Cantieri Baglietto: gli operai in strada per protesta
100 persone stanno rallentando il traffico lungo l'Aurelia per manifestare la loro amarezza per il dietrofront dell'azienda Overmarine. La Cgil: "A rischio 150 posti di lavoro"
Un corteo di circa 100 persone sta fortemente rallentando il traffico lungo l'Aurelia, a sud di Pisa. In strada ci sono gli operai dei Cantieri di Pisa, del gruppo Baglietto, che stamani hanno deciso di manifestare dopo che è saltata la trattativa per il passaggio di proprietà dei tre siti produttivi del gruppo (oltre a quello pisano, ci sono anche gli stabilimenti di La Spezia e Varazze) all'azienda viareggina Effebi Overmarine, che non ha ottenuto garanzie necessarie sulle concessioni demaniali dei cantieri liguri.
Insieme agli operai sfileranno fino al centro città anche i dirigenti della Cgil di Pisa che nei giorni scorsi avevano già sollecitato le istituzioni locali e la Regione Toscana a stare a fianco dei lavoratori in questa difficile vertenza. Il rischio, secondo il sindacato, è infatti che se tramonta definitivamente la pista Overmarine la procedura concorsuale della Baglietto diventi "una mera operazione finanziaria che metterebbe a rischio la ripresa produttiva e il posto di lavoro dei circa 150 dipendenti del gruppo". Ieri sera i vertici dell' azienda viareggina, dopo il fallimento della trattativa, hanno riconfermato il loro interesse per l' operazione purché vengano risolte certe situazioni.
Una delegazione di manifestanti accompagnata dai rappresentanti sindacali è stata ricevuta dal sindaco Marco Filippeschi. Intorno alle 12.30 il traffico a Pisa, dopo avere subito pesanti rallentamenti, a sud lungo l'Aurelia, nelle principali arterie di accesso alla città e in centro nei pressi del Comune, è tornato alla regolarità.