rotate-mobile
Cronaca Cisanello

Parco di Cisanello: continua l'impegno delle associazioni ambientaliste

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PisaToday

Le associazioni ambientaliste pisane e molti cittadini hanno sostenuto una lunga campagna affinché la grande area incolta tra via Bargagna e via Cisanello fosse destinata e un parco urbano. Hanno quindi apprezzato la decisione della Amministrazione Comunale di deliberare in tal senso, respingendo l'ipotesi di altre edificazioni, ad eccezione della Stella Maris, una struttura ospedaliera di interesse pubblico.

Le associazioni sanno che le procedure per l'acquisizione dei terreni privati “non saranno brevi”, come ha dichiarato l'assessore Andrea Serfogli. Intanto condividono e sostengono la volontà della Amministrazione, espressa dall'assessore Dario Danti, di avviare un processo partecipativo previsto dalla legge regionale e di chiederne il finanziamento alla stessa Regione Toscana.

L'esperienza italiana ed europea dimostra che i parchi urbani sono ben realizzati e gestiti solo se sono vissuti come bene comune. Perciò è necessario il coinvolgimento della cittadinanza sin dalla fase di progettazione. La partecipazione garantirà la condivisione delle scelte e permetterà la collaborazione necessaria per una gestione che conservi la qualità dell'area e ne garantisca la funzione sociale, senza dimenticare il contenimento dei costi.

Associazioni e cittadini per tre anni hanno promosso la conoscenza dell'area, hanno organizzato visite guidate ed eventi, hanno pulito e curato gli spazi per quanto possibile, costruendo così una importante esperienza di aggregazione sociale. Ora sono pronte a collaborare, portando il loro contributo di competenze scientifiche, educative e organizzative. Ad esempio, tra le diverse scelte che sarà necessario affrontare, le associazioni sosterranno quella di conservare la parte già esistente di grande valore naturalistico e paesaggistico che potrà prevedere percorsi educativi per scuole e adulti. È anche una via per ridurre i costi.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Parco di Cisanello: continua l'impegno delle associazioni ambientaliste

PisaToday è in caricamento