Adolescenti pisani ‘si sfidano’ nei panni di eurodeputati
La sala consiliare della Provincia è diventata per un giorno il Parlamento comunitario. Premiati studenti del liceo scientifico 'Buonarroti' di Pisa e dell’Itc 'Cattaneo' di San Miniato
Adolescenti pisani fanno palestra come deputati Ue. La sala consiliare della Provincia di Pisa è stata teatro nei giorni scorsi della sessione territoriale del Parlamento Europeo Giovani: in aula, studenti del liceo scientifico 'Buonarroti' di Pisa e dell’Itc 'Cattaneo' di San Miniato hanno vestito per un giorno i panni di membri dell’emiciclo comunitario. Divisi in otto commissioni, hanno simulato un vero e proprio dibattito, districandosi tra interventi di attacco e difesa, chiarimenti fattuali, clausole operative e votazione finale.
Le discussioni si sono incentrate sui più svariati argomenti di attualità: dall’integrazione dei rom ai diritti dei detenuti nelle carceri, a quelli delle persone omosessuali; dall’esaurimento incombente delle riserve di combustibili fossili al caso Wikileaks; dai film anti-islamici alle (relative) forme di limitazione alla libertà di espressione esistenti anche nell’Unione; dalla lotta all’obesità a quella contro la tratta di persone per sfruttamento sessuale. A fine seduta, premi individuali e collettivi.
Come miglior delegazione è stata incoronata la 'Commissione diritti dell’uomo' formata da quattro ragazze del Buonarroti: Anita Giannasio (classe 4a E), Sonia Sbrana (classe 4a E), Monica Maurelli (classe 4a F), Irene Brunetti (classe 4a B); come relatori singoli, Mirena Rampulla (3a B Cattaneo) e Francesco Capuano (4a C Buonarroti).
Giornata la cui organizzazione è stata curata dalla stessa Provincia, in particolare attraverso il proprio ufficio Europe Direct, in collaborazione con l’associazione Parlamento Europeo Giovani, che ha affiancato i ragazzi nella preparazione dei dibattiti.