Concerto Manu Chao a Marina, scoppia la polemica: imprenditori infuriati
Confcommercio Pisa fa sentire la voce di chi sul litorale pisano lavora. "Nessuno ci ha avvisati di un evento di questa portata e nessuno degli imprenditori ha dato il proprio assenso" dicono dall'associazione di categoria
Un annuncio inaspettato, che ha sorpreso gli imprenditori che sul litorale ogni giorno lavorano e cercano di creare l'atmosfera giusta, soprattutto in estate, per attirare cittadini e turisti sulla costa pisana. E così il concerto di Manu Chao, annunciato due giorni fa dall'ufficio stampa Davvero Comunicazione, suona come una beffa visto che nessuno era stato avvisato.
“Consideriamo un fatto grave, pubblicizzare e vendere un evento di grande rilevanza come il concerto di Manu Chao in Marenia Non solo Mare, senza che ancora nessuno dei firmatari del cartellone estivo abbia dato il proprio assenso - afferma Federica Grassini, presidente di Confcommercio Pisa - un concerto già stabilito e che si svolgerà indipendentemente dalla volontà degli imprenditori del litorale, al quale non è stato dato alcun tempo per fare le proprie osservazioni. E così, se da un lato ci viene impedito di organizzare una conferenza stampa per promuovere la Notte Blu presso gli sponsor, in poco meno di quarantotto ore gli organizzatori del concerto di Manu Chao hanno potuto avviare prevendita e ogni sorta di comunicazione pubblica. Credo che ci sia qualcosa da rivedere in tutto questo sistema”.
Esprime perplessità anche Fabrizio Fontani, presidente di ConfLitorale Confcommercio Pisa: “Siamo sorpresi da questo annuncio diffuso a mezzo stampa e in rete, un evento di cui è già stato fissato giorno, orario, sede e persino prezzo di vendita dei biglietti. Noi non contestiamo l'evento in sè, ma resta il fatto che nessuno dei firmatari del cartellone di Marenia Non solo Mare ha avuto il tempo necessario per valutare una simile proposta. Sinceramente, Marenia o non Marenia, vorremmo che manifestazioni di questa portata venissero condivise con tutti gli attori del territorio, pubblici e privati, imprese e associazioni. Commercianti, imprenditori, cittadini del litorale vogliono sapere chi ha deciso e come dovrebbe svolgersi questo concerto. Restiamo in attesa di spiegazioni”.