Allarme Lepidottero: attacco alle chiome...degli alberi
L'insetto è presente nel pisano da maggio e già nella scorsa estate aveva attaccato numerose specie di latifoglie. Si attende il boom di "nascite", ma gli esperti rassicurano: "Nessun pericolo per l'uomo"
Il corpo forestale di Pontedera ha accertato la presenza, nel territorio di propria competenza, del lepidottero defogliatore, l'Hyphantria cunea, che già nella primavera ed estate 2010 aveva causato defogliazioni alle chiome di numerose specie di latifoglie, in particolare lungo le sponde del fiume Arno nei comuni di Montopoli Valdarno e Pontedera.
La presenza dell'insetto, si spiega in una nota, è stata rilevata già da metà maggio e "in questi giorni forse è ancora possibile osservare le ultime farfalle che depongono le uova sulla pagina inferiore delle foglie, e le giovani larve o in alimentazione o riparate all'interno di nidi da loro costruiti con fili sericei sui getti dell'anno".
Il Servizio Meta (Monitoraggio estensivo dei boschi della Toscana a fini fitosanitari) della Regione Toscana si è attivato, conclude la nota, "al fine di monitorare le aree suscettibili di attacco individuando i focolai più consistenti e la loro estensione". (fonte Ansa)