Previsioni del tempo, rientra l'allerta meteo ma domenica nuovo peggioramento
Dopo due giorni di tempo tenebroso, con forte vento e piogge, il clima sembra assestarsi almeno per un paio di giorni. Da domenica 4 novembre torna il maltempo e la pioggia
Fine ottobre e il 1 novembre ci hanno riservato un forte maltempo, temporali e forte venti che hanno creato anche alcuni disagi sul lungomonte pisano. Dopo due giorni di tempo tenebroso, l'allerta meteo è rientratata e ci sarà un graduale e generale miglioramento delle condizioni climatiche: seguiranno temperature più miti con un accenno di sole. Ilbel tempo reggerà per poco, da domenica sono attese nuove piogge. Ecco le previsione meteo, fornite dal Consorzio Lamma
Venerdì 2 novembre
Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso sulle zone centro-meridionali della regione, parzialmente nuvoloso su quelle settentrionali, con addensamenti più consistenti a ridosso di Apuane e rilievi appenninici dove saranno possibili deboli e locali piogge, in particolare nel corso della mattinata.
Venti: occidentali, fino a moderati nell'interno e costa maremmana, forti su Arcipelago a nord dell'Elba, zone costiere (in particolare sulla costa pisana e livornese), crinali appenninici e zone sottovento (versanti emiliano-romagnoli).
Mari: mossi a sud dell'Elba, agitati i bacini settentrionali. Graduale attenuazione del moto ondoso ma con ancora mare molto mosso o localmente agitato al largo.
Temperature: in generale e lieve aumento le massime.
Sabato 3 novembre
Stato del cielo e fenomeni: in mattinata fra poco nuvoloso e parzialmente nuvoloso con addensamenti più consistenti a ridosso dell'Appennino settentrionale e sulle Apuane dove saranno possibili locali precipitazioni. Nel corso del pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità con locali precipitazioni più probabili sulle zone costiere e sui rilievi nord-occidentali.
Venti: tra deboli e moderati da sud con rinforzi sull'Arcipelago nel corso della seconda parte della giornata.
Mari: generalmente mossi, fino a molto mossi al largo.
Temperature: pressoché stazionarie o in lieve calo nei valori minimi.
Domenica 4 novembre
Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, più frequenti e persistenti sul nord-ovest.
Venti: tra deboli e moderati da sud, sud-ovest, con rinforzi fino a forti su costa e Arcipelago, tendenti a rinforzare in serata.
Mari: molto mossi.
Temperature: in aumento, più accentuato nei valori minimi.