rotate-mobile
Cronaca

Previsioni del tempo: cielo sereno, però che freddo!

L'ondata di freddo soprannominata Attila continua a infierire sulla nostra regione anche se nei prossimi giorni le temperature sono segnalate in leggero aumento. Qualche possibilità di pioggia nel fine settimana, ma a Pisa dovrebbe prevalere il bel tempo

Il freddo ha ghiacciato tutti. Ma d'altra parte ormai siamo nel periodo invernale e un po' di gelo era d'obbligo. Attila continua a stringere nella sua morsa l'Italia e la Toscana, anche se nei prossimi giorni le temperature nella nostra regione sono segnalate in leggero aumento. Il cielo resterà sereno con qualche possibilità di pioggia nel weekend.

Ecco le previsioni del Consorzio Lamma Toscana per i prossimi giorni:

GIOVEDI' 28 NOVEMBRE

Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso, salvo residui addensamenti in Val Tiberina e sull'Alto Mugello che potranno dar luogo a deboli nevicate in mattinata.
Venti: deboli o localmente moderati da nord-est in attenuazione.
Mari: poco mossi sottocosta, mossi al largo.
Temperature: massime in aumento.

VENERDI' 29 NOVEMBRE

Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso. Dal tardo pomeriggio velature in transito a partire dalle zone settentrionali mentre in serata è previsto un aumento delle nubi di tipo basso dalla costa centro-settentrionale verso l'interno.
Venti: deboli o localmente moderati dai quadranti orientali.
Mari: poco mossi, temporaneamente mossi al largo in mattinata.
Temperature: minime in calo con gelate nelle vallate dell'interno. Massime senza variazioni di rilievo o in ulteriore aumento.

SABATO 30 NOVEMBRE

Stato del cielo e fenomeni: tra parzialmente nuvoloso e nuvoloso con addensamenti più consistenti sull'Appennino e sulle zone più occidentali della regione e schiarite anche ampie nel pomeriggio sulle zone interne. Ulteriore aumento della nuvolosità dalla sera a partire dalle zone meridionali e orientali. Possibili precipitazioni sull'Arcipelago, sulla costa e sulle zone di nord-ovest. Possibili nevicate in Appennino, a quote intorno a 800-1000 metri (in particolare sui versanti emiliano-romagnoli).
Venti: inizialmente tra deboli e moderati da est, sud-est con rinforzi sull'Arcipelago. Dal pomeriggio tendenza a rotazione ai quadranti settentrionali, con venti fino a moderati nell'interno e fino a forti su costa e Arcipelago.
Mari: mossi, in aumento a molto mossi o localmente agitati al largo dal pomeriggio.
Temperature: in aumento le minime, senza variazioni di rilievo o in lieve locale calo le massime.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Previsioni del tempo: cielo sereno, però che freddo!

PisaToday è in caricamento