Pontedera: Primo Maggio nel ricordo di Alvaro Fantozzi
Il sindaco Franconi ha reso omaggio alla tomba del sindacalista ucciso
Questa mattina, 1° maggio, nel giorno della Festa dei Lavoratori, il sindaco di Pontedera Matteo Franconi ha reso omaggio ad Alvaro Fantozzi, deponendo un mazzo di fiori sulla sua tomba nel cimitero comunale.
"Era una domenica di aprile, cento anni fa, quando il segretario della Camera del Lavoro di Pontedera, Alvaro Fantozzi, fu ucciso in un agguato da tre colpi di rivoltella di sicari fascisti mentre si recava a una riunione sindacale per riorganizzare la Lega mista di operai e contadini - ricorda Franconi in un post Facebook - Fantozzi aveva solo 29 anni ma era già una figura di riferimento per la vita pubblica della città e del territorio: sotto la sua direzione la Camera del Lavoro svolse un ruolo attivo nelle vertenze sindacali e nelle agitazioni di protesta contro il caro-viveri e nella rivendicazione di diritti e tutele di tutti i lavoratori. Poche settimane dopo questo vile assassinio anche l'intera vita democratica della città fu interrotta dall’invasione da parte di migliaia di camicie nere".
"Quel tricolore sul tetto della scuola in costruzione ci ricorda come il diritto al lavoro e quello allo studio siano davvero le due gambe che questo meraviglioso paese ha scelto per camminare verso l'unico futuro possibile: quello della pace e della democrazia" conclude Franconi.