rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca

Santa Croce sull'Arno: nuove formule per la cultura sul territorio

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PisaToday

Ha preso avvio il 21 giugno a Santa Croce sull’Arno, nella prestigiosa sede comunale di Villa Pacchiani,  una iniziativa di grande significato promozionale per un territorio non sufficientemente conosciuto per la sua capacità di innovazione culturale. Si tratta dei “Colloqui di Santa Croce. Scuola di Storia, Teoria e Critica sociale” che accoglie dottori, dottorandi, studenti di laurea magistrale intorno ad un progetto di riflessione su un tema di particolare interesse: “I fondamenti della razionalità occidentale”.

Come tiene a evidenziare il Sindaco Osvaldo Ciaponi, i docenti sono di alta qualificazione nazionale  - a cominciare da Luciano Gallino, Mario Aldo Toscano, Francesco Fistetti, Alessandro Bruschi – e daranno il contributo della loro competenza nella formazione delle  giovani generazioni di studiosi fortemente motivati, italiani e stranieri.

La formula organizzativa è assolutamente originale: il Comune di Santa Croce è in prima linea con il Sindaco Osvaldo Ciaponi, l’Assessore alle Politiche culturali Mariangela Bucci e l’Assessore alle Politiche sociali Alessio Bellini; la Cooperativa sociale La Pietra d’Angolo fornisce il supporto logistico e la DercoModus, Società di ricerca spin-off informale dell’Università di Pisa, composta da giovani studiosi, svolge il ruolo organizzativo generale.

Il corso di perfezionamento è patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Pisa, da Istituti dell’Università di Pisa, dall’Associazione Italiana di Sociologia, dalla Casa Editrice “Le Lettere” di Firenze, dalla rivista “Argomenti Umani”; il coordinatore scientifico è il prof. Mario Aldo Toscano, già noto per iniziative nazionali e internazionali di alto livello nell’Università di Pisa.

Sabato mattina 23 giugno, a conclusione del corso, è previsto un incontro pubblico aperto a tutta la Cittadinanza sul tema del Welfare State, con ‘lezioni’ di Massera, Salvini e Villa, e con un focus sullo stato sociale come una conquista irrinunciabile della nostra modernità.

La scelta di effettuare un dibattito pubblico sul tema del Welfare è stata frutto della sensibilità di questa Amministrazione comunale, da sempre particolarmente attenta alle dinamiche socio-economiche connesse allo sviluppo e alla tenuta del tessuto sociale.

IL SINDACO
Osvaldo Ciaponi

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Santa Croce sull'Arno: nuove formule per la cultura sul territorio

PisaToday è in caricamento