Scout a San Rossore, Enrico Rossi all'inaugurazione: "Prendete in mano la vostra vita"
Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l'assessore alla Presidenza Vittorio Bugli saranno presenti alle 18 alla cerimonia di inaugurazione della Route Nazionale Agesci. Gli scout sono iniziati ad arrivare mercoledì a Pisa
Una città di tende con cinque quartieri dentro il parco di San Rossore, tra Cascine Nuove e Cascine Vecchie, con 30.000 giovani rover e scolte dell'Agesci: stamattina il via ufficiale (anche se la cerimonia di inaugurazione è fissata per le 18) alla Route 2014, il raduno nazionale dell'associazione scout e guide cattolici. Alla cerimonia di inaugurazione della quattro giorni che ha scelto come tema centrale quello del coraggio intervengono anche il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l'assessore alla Presidenza Vittorio Bugli.
I partecipanti al grande raduno dentro il parco regionale di San Rossore, ragazze e ragazzi tutti di età compresa tra i 16 e i 21 anni, hanno trovato al loro arrivo una lettera del presidente Rossi "con un affettuoso saluto di benvenuto in Toscana, in uno dei tanti luoghi belli della nostra Regione. Mi auguro - scrive Rossi agli
scout - che le vostre giornate in Toscana, terra di accoglienza e ospitalità, immersi in un luogo davvero speciale, in una natura forte e unica, siano un'esperienza ricca e intensa, e vi diano ispirazione per mettere solide basi e costruire tutti insieme quelle 'strade del coraggio' che avete scelto come tema impegnativo del
vostro importante incontro".
"Il coraggio - dice ancora Rossi - che è anche quello di prendere in mano la vostra vita, e di disegnare il vostro futuro di cittadini responsabili, generosi, impegnati e tolleranti. Dalla Carta del coraggio che uscirà dalle vostre giornate sono sicuro che verranno anche a tutti noi stimoli e spinte per costruire una società migliore". "Sono certo - aggiunge Rossi - che godrete e rispetterete questo luogo particolare e delicato per il suo patrimonio ambientale, faunistico, paesaggistico che è il parco di San Rossore e che lo saprete apprezzare rispettandone la bellezza e unicità. Grazie e buon raduno a tutti".
L'assessore alla presidenza Vittorio Bugli sottolinea da parte sua l'importanza di un "momento straordinario di partecipazione, aggregazione e di democrazia che la Regione Toscana è lieta di ospitare. E sono certo - così Bugli - che dai quattro intensi giorni di approfondimenti su cinque aspetti del coraggio con tavole
rotonde e incontri con personaggi di grande rilievo e spessore culturale scaturiranno idee e proposte innovative anche per il futuro dei giovani toscani".