Scuole "Novelli": entro ottobre al via i lavori per la messa in sicurezza
Le scuole elementari avevano subito crolli di intonaci e dunque erano state dichiarate inagibili: i piccoli studenti sono ospiti delle scuole "Cambini" e "Toniolo"
Aggiudicati, anche se in via provvisoria, i lavori per la sistemazione della scuola Novelli, chiusa a metà settembre per problemi legati alla stabilità degli intonaci.
La procedura di emergenza è stata attivata e i lavori aggiudicati. Entro il mese di ottobre terminate le verifiche burocratiche, si inizierà con i lavori che metteranno in sicurezza definitivamente lo stabile.
La messa in sicurezza definitiva verrà garantita da una controsoffittatura isolante ancorata agli elementi strutturali (travi). Contestualmente si provvederà ad una prima reimpermeabilizzazione del tetto. Per la sistemazione totale del tetto si attenderanno invece i fondi CIPE per i quali era già stata fatta richiesta. I lavori avranno come priorità l'ala destra dell'edificio (ala che ospita le classi) che tornerà ad essere agibile entro i primi di dicembre. In seguito verranno eseguiti i lavori su tutta la scuola.
Il cronoprogramma dei lavori e la possibilità per i bambini di rientrare nelle loro aule nei tempi annunciati era stata confermata dagli assessori Serfogli e Chiofalo che hanno riferito ai rappresentanti dei genitori, agli insegnanti e all'assemblea del CTP 2 convocata nei giorni scorsi.