rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Cronaca

Derivati: la Cassazione dice no al ricorso della Provincia contro Dexia Crediop

"La parola definitiva della Corte di Cassazione conclude quattro anni e mezzo di una vicenda giudiziaria totalmente priva di basi concrete e molto costosa" afferma l'ad di Dexia Crediop

Le Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Provincia di Pisa contro la sentenza del Consiglio di Stato del 27 novembre 2012 relativa alla validita' dei mutui stipulati con la Dexia Crediop.
"E' quindi definitivamente riconosciuta la convenienza economica per la Provincia delle operazioni stipulate, la loro validità ed efficacia, nonchè la correttezza dell'operato della banca ed è pertanto confermato l'annullamento dei provvedimenti di auto-tutela illegittimamente adottati dalla Provincia". E' quanto si legge in una nota di Dexia Crediop.

La Corte di Cassazione ha anche condannato la Provincia al pagamento delle spese legali e giudiziarie. Jean Le Naour, amministratore delegato di Dexia Crediop, commenta: "La parola definitiva della Corte di Cassazione conclude quattro anni e mezzo di una vicenda giudiziaria totalmente priva di basi concrete e molto costosa sia per Dexia Crediop sia per la Provincia. I contratti sono validi, efficaci e perfezionati nell'interesse dell'Ente. Ora la Provincia di Pisa, dopo aver innescato inutilmente un contenzioso in tre gradi di giudizio sulla base delle tesi infondate e interessate dei propri consulenti, deve rispettare le sentenze della Magistratura e onorare i contratti stipulati".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Derivati: la Cassazione dice no al ricorso della Provincia contro Dexia Crediop

PisaToday è in caricamento