Marina di Pisa, pesca illegale: sequestrati 50 chili di telline
Alcuni pescatori avevano modificato i cosiddetti "rastrelli" per la raccolta dei molluschi in modo che penetrassero bene sul fondale sabbioso così da catturare grandi quantità di telline con il minimo sforzo
La Guardia Costiera di Livorno ha sequestrato oggi due "rastrelli" per molluschi e 50 chili di telline durante un controllo nelle zone delle foci dell'Arno e del Serchio. Le verifiche, effettuate insieme al personale dell'ufficio marittimo di Marina di Pisa, sarebbero scattate dopo alcune segnalazioni. I "rastrelli" a traino erano montati su imbarcazioni da diporto: i pescatori abusivi li avevano modificati con ruote e pattini in modo che l'attrezzo scivolasse sul fondale, trainato dalla barca, riuscendo così a cattuare grosse quantità di molluschi bivalvi con il minimo sforzo. I rastrelli sono stati sequestrati così come il pescato: agli abusivi è stata comminata una sanzione di 4 mila euro (il limite di prodotto raccolto per i pescatori non professionali è di 5 chili al giorno). Secondo la Guardia Costiera le telline sequestrate sarebbero state destinate al commercio illegale. (fonte Ansa)