Sicurezza a San Giuliano Terme: più controlli con l'Esercito
Saranno intensificati i servizi delle forze dell'ordine con l'impiego del personale di 'Strade Sicure' contro reati predatori, spaccio e prostituzione
Si è riunito in Prefettura questa mattina alle 10.30 il Comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Attilio Visconti. Al centro del vertice nuovi interventi a San Giuliano Terme. Ha partecipanto infatti il sindaco Sergio di Maio, insieme al questore Alberto Francini, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Andrea Brancadoro, il Comandate Provinciale della Guardia di Finanza Gregorio Iuzzolino, il Comandate Provinciale del Corpo Forestale dello Stato Anna Fadda e i Comandanti delle Polizie municipali di Pisa e di San Giuliano Terme. Hanno partecipato anche il Presidente del Parco di San Rossore Fabrizio Manfredi e il Direttore Andrea Gennai.
E' stato deciso che, per assicurare il controllo del territorio e prevenire la criminalità, saranno intensificati i servizi finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, dello spaccio e della prostituzione nelle aree a maggior rischio del Comune di San Giuliano. Le operazioni verranno svolte dalle forze dell'ordine mantenendo l'impiego di personale delle Forze Armate che rientrano nel Progetto 'Operazione Strade Sicure'.
I servizi verranno svolti in concorso e in costante raccordo con il contingente del personale del Corpo della Polizia Municipale, mentre è allo studio una collaborazione da parte del Sindaco finalizzata al coinvolgimento delle associazioni di volontariato.
Un altro aspetto riguarda la valutazione di un maggiore ricorso alle potenzialità offerte dalla tecnologia con la predisposizione, a seguito di verifica della fattibilità da parte del sindaco d'intesa con la Regione, dei progetti di videosorveglianza per la realizzazione del cosiddetto progetto 'Mura Virtuali'.