Otto supereroi e un desiderio realizzato da Make-a-wish Italia
Un diciassettenne affetto dal Sarcoma di Ewing ha visto realizzarsi il sogno di uno smartphone: grazie alla Onlus Make-a-wish, potrà rimanere in contatto con amici e parenti
Un nuovo smartphone per rimanere in contatto con gli amici e con il resto del mondo: è un desiderio semplice, che per molti adolescenti può apparire addirittura scontato, quello espresso da un ragazzo diciassettenne, che da alcuni anni soffre di una grave malattia, il Sarcoma di Ewing. Ma la realizzazione di questo sogno è andata ben al di là della consegna di un semplice telefono e si è trasformata in qualcosa di straordinario: un’occasione per restituire emozioni e ricordi che non saranno dimenticati e che lo aiuteranno ad affrontare con più forza il percorso che lo attende.
La diagnosi arriva in Albania, paese originario del ragazzo e della sua famiglia; dopo i primi tentativi di curarlo restando a casa, la recidiva e il peggioramento delle condizioni di salute costringono al trasferimento in Italia, a Pisa, all’interno del residence Dei Girasoli che accoglie gratuitamente bambini e ragazzi sottoposti a cure oncologiche.
Dopo l’incontro con l’associazione, qualcosa è cambiato. L’impossibile è diventato possibile. In diciassettenne, che recentemente si è trasferito in un’abitazione autonoma, è stato attirato con una scusa al residence: qui si è accorto che ciò che lo attendeva non era la consueta riunione del gruppo giovane ma una vera e propria festa in giardino, con gli ospiti che iniziavano a prender posto per assistere allo spettacolo. Make-A-Wish Italia, con il supporto di Tenderly, il marchio del Gruppo Lucart, che ha adottato il desiderio, e dei volontari di Super Eroi Acrobatici (SEA), la Onlus creata da EdiliziAcrobatica, ha trasformato gli spazi del residence in un set cinematografico. Otto supereroi si sono calati dal tetto, arrampicandosi sui muri e catapultandosi sul prato decorato con i palloncini azzurri di Make-A-Wish Italia. Alla fine, è stato proprio Hulk, il supereroe preferito del diciassettenne, a consegnargli il suo nuovo smartphone.
"I supereroi acrobatici nascono da un’idea di Anna Marras, consigliere con delega alle risorse umane di EdiliziAcrobatica nonché presidente di SEA, ed è nata per regalare un sorriso ai bambini che lottano per sconfiggere una malattia e ai loro genitori: è stato entusiasmante vestire i panni di Hulk per un giorno e calarci dal tetto per rendere ancora più speciale la giornata di Eljon e consegnargli il suo smartphone» racconta Michele, travestito da Hulk, di EdiliziAcrobatica.
L’intera comunità si è unita affinché il diciassettenne ricevesse la sua sorpresa con grandissimo coinvolgimento: tutti sono diventati parte di qualcosa di più grande e di meraviglioso. E' questa la testimonianza del potere dei desideri, in grado di regalare gioia alle famiglie, ai bambini e ragazzi dell’associazione, ai volontari che tutti i giorni si impegnano affinché questo accada. "La sorpresa è riuscita alla grande, il ragazzo era emozionato e felice ed è tornato almeno per alcuni istanti un ragazzo spensierato, com’è giusto per la sua età. Questi sono momenti che ti riportano davanti agli occhi il motivo per cui siamo in Make-A-Wish» racconta Chiara, Wish-coordinator dell’associazione.
"Quando il ragazzo è arrivato qui non conosceva una parola di italiano e in una situazione clinica estremamente grave e pesante" racconta Tiziana, Presidente di A.G.B.A.L.T (Associazione Genitori per la cura e l’assistenza di Bambini Affetti da Leucemia o Tumore) di cui fa parte il Residence dei Girasoli. "Piano piano è cresciuto insieme a noi e al nostro reparto. Si è dimostrato un ragazzo fantastico, responsabile, buono, dolce. Che emozione vederlo così felice".