Maltempo, la Swift Water Rescue Team Toscana in azione: gli 'uomini-anfibi' partecipano all'emergenza
I volontari dell'associazione di volontariato della Protezione Civile specializzata nel soccorso fluviale e alluvionale hanno dato il loro supporto per gestire la giornata di venerdì quando l'ondata di piena ha messo a rischio Pisa e inondato Ponsacco
Dopo anni di silenzio, nei giorni scorsi l'Arno è tornato ad essere il protagonista della cronaca nazionale devastando molte zone della Toscana e minacciando seriamente anche la città di Pisa. A fianco delle abituali associazioni e istituzioni locali, in questa occasione è stata impegnata nelle opere di soccorso e di assistenza alla popolazione anche la Swift Water Rescue Team Toscana - S.W.R.T.T. di Pisa, che dal 2011 rappresenta la prima associazione Onlus di volontariato della Protezione Civile specializzata nel Soccorso Fluviale e Alluvionale.
Grazie ad una ragionata pianificazione interna la S.W.R.T.T. ha potuto mettere in gioco, fin dalle primissime luci dell'alba di venerdì, una prima squadra di volontari che ha supportato il Servizio Difesa del Suolo della Provincia di Pisa assicurando fin da subito piena assistenza fluviale ai paracadutisti della Brigata Folgore (impegnati a mettere le paratie sul lungarno) e ha fornito, successivamente, un vigile supporto di sorveglianza fluviale ai tanti incauti cittadini che salivano sulle spallette dell'Arno per fare qualche foto memorabile.
A seguito della rottura dell'argine del fiume Era, la Regione Toscana ha poi attivato una seconda squadra (che ha visto la partecipazione di volontari S.W.R.T.T. provenienti anche da Piombino e da Forte dei Marmi) allo scopo di prestare immediato soccorso alla cittadinanza di Ponsacco. Nel frattempo, una terza squadra rimaneva allertata e disponibile a dare il cambio ai suoi colleghi nel caso in cui l'emergenza si fosse protratta nelle ore serali.