Test sierologici per il personale scolastico: 1500 richieste nell'area pisana in una settimana
Il dato complessivo dell'Azienda Usl Toscana nord ovest è di circa 7.400 prenotazioni. Ecco la procedura da seguire
Nella prima settimana di attività del servizio di prenotazione per test sierologici sono stati circa 7.400 gli esami richiesti dal personale scolastico residente sul territorio dell’Azienda Usl Toscana nord ovest, attraverso il sito regionale 'Rientro a Scuola'.
In particolare da lunedì scorso, 24 agosto, sono circa 1.500 i test messi a disposizione ogni giorno del personale scolastico su tutto il territorio aziendale con questa ripartizione settimanale: 2.350 Ambito Livornese, 1.505 Ambito Pisano, 1.490 Ambito Lucchese, 1.250 Ambito Massa Carrara e 800 Ambito Versilia per un totale di 7.395 test.
Lo screening è rivolto al personale docente e non docente, che opera nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie pubbliche, statali e non statali, paritarie e private e negli istituti di istruzione e formazione professionali, come da indirizzi operativi forniti dal Ministero della Salute nel circolare del 7 agosto scorso.
Lo screening preventivo, gratuito e su base volontaria, può essere prenotato fino al 5 settembre e comunque prima dell’avvio dell’attività scolastica. Per effettuare lo screening il personale scolastico dovrà rivolgersi in via prioritaria direttamente al proprio medico di medicina generale o, qualora ciò non fosse possibile, presso gli ambulatori delle aziende sanitarie. Nel caso in cui ci si rivolga al proprio medico di famiglia, sarà quest’ultimo, dotato di un’apposita app (#ascuolainsalute) sviluppata da Regione Toscana, che registrerà in tempo reale l’effettuazione e l’esito del test sierologico.
Diversamente, nel caso in cui il personale scolastico decida di rivolgersi alle strutture ambulatoriali delle Asl, potrà prenotare autonomamente il test sierologico attraverso il sito, appositamente sviluppato, https://rientroascuola.sanita.
Chi si rivolgerà al medico di famiglia, avrà il risultato dell’analisi sierologica entro circa 10 minuti e riceverà il referto con l’esito del test direttamente dal proprio medico, mentre chi prenoterà il test tramite il sito https://rientroascuola.sanita.
Qualora l’esito del test sierologico risultasse 'positivo', la persona interessata dovrà contattare immediatamente il numero verde regionale 800 55 60 60 per fissare l’esecuzione del tampone naso-faringeo e accertare così l’eventuale sussistenza dell’infezione. In attesa dell’esito del tampone nasofaringeo la persona interessata è tenuta a rimanere in isolamento domiciliare.