Convento di Sant'Antonio: ponteggi in allestimento per studiare Keith Haring
Le impalcature saranno necessarie ad un team di esperti per valutare le condizioni dell'opera e stabilire le modalità di intervento per il restauro. "Tuttomondo" è l'ultima opera pubblica dell'artista
Sono partiti questa mattina i lavori per l'installazione dei ponteggi, a cura della ditta Dandoli di San Giuliano Terme, presso "Tuttomondo", la famosa opera realizzata da Keith Haring sulla parete del Convento di Sant'Antonio. Questi ponteggi serviranno ad un comitato di esperti, nominati dal Comune di Pisa e coordinato dall'assessore comunale alla cultura, Silvia Panichi (ne fanno parte, tutti a titolo gratuito, Salvatore Settis della Scuola Normale Superiore, le professoresse Perla Colombini e Antonella Gioli, rispettivamente docenti di chimica organica e di storia e tecnica del restauro all'ateneo pisano, e la dottoressa Alba Macripò della sovrintendenza ai beni artistici di Pisa, oltre all'architetto Mario Pasqualetti e alla dottoressa Daniela Burchielli per conto dell'amministrazione comunale) per valutare le condizioni dell'opera e indicare gli eventuali interventi necessari.
"Tuttomondo" è l'ultima grande opera pubblica di Haring e fu donata alla città nel 1989 poco prima della sua morte.