rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca

Papilloma virus: al via la campagna vaccinazioni della Asl 5

La Asl 5 inviterà tutte le ragazze nate nel 1995 ad effettuare la vaccinazione presso la stuttura. La prevenzione oncologica è uno strumento fondamentale per consegnare aspettative di vita e di salute migliori

Il Servizio Sanitario della Toscana offre a tutte le ragazzine di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, residenti in Toscana, l’opportunità di vaccinarsi gratuitamente. Con un progetto specifico anche la Asl 5 di Pisa chiamerà tutte le ragazze nate nel 1995, invitandole a fare la vaccinazione nella struttura

Fino ad oggi l’unico modo per prevenire il tumore al collo dell’utero è stato quello di individuare precocemente, attraverso il pap test, le lesioni causate dal papilloma virus (HPV) e di ricorrere ad analisi di approfondimento e ad eventuali interventi terapeutici. Oggi al pap test si affianca un vaccino preventivo, sicuro ed efficace, in grado di contrastare i più temibili tipi di papilloma virus responsabili di questo tumore. Somministrato in tre dosi con iniezione intramuscolare nella parte alta del braccio, il vaccino contro l’HPV  può provocare, come effetti collaterali più frequenti,  solo qualche linea di febbre e un leggero rossore nel punto in cui viene iniettato

La prevenzione oncologica oggi è possibile ed è uno strumento fondamentale per consegnare alle nuove generazioni aspettative di vita e di salute migliori: l’impegno è quello di adottare comportamenti e stili di vita corretti e avvalersi di tutti gli strumenti in nostro possesso, ricorrendo ai controlli di screening come il pap test e, quando possibile, come in questo caso al vaccino. Con il vaccino prima e con il Pap Test a partire dai 25 anni, la protezione contro il tumore al collo dell’utero diventa più efficace che mai, per cui l’ASL 5 invita ad aderire alla campagna vaccinale antipapillomavirus.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Papilloma virus: al via la campagna vaccinazioni della Asl 5

PisaToday è in caricamento