Pisa-New York: dal 7 giugno riprende il volo per la 'Grande Mela'
Fino alla fine di agosto il volo sarà operativo per quattro volte a settimana. Dalla sua attivazione nel 2007 la Delta Airlines ha trasportato 270mila passeggeri su questa rotta
Riparte il collegamento nonstop di Delta da Pisa per New York. Ad annunciarlo oggi, nel corso di una conferenza stampa nello scalo pisano, la stessa compagnia aerea. A partire dal prossimo 7 giugno dunque riprenderà il volo, l'unico servizio nonstop dalla Toscana verso gli Stati Uniti, che sarà operato quattro volte a settimana, fino a fine agosto, utilizzando un aeromobile Boeing 757-200, insieme al partner di joint venture Alitalia.
Con la ripresa del volo da Pisa, Delta offre durante la stagione estiva fino a 53 voli settimanali da quattro città italiane – Milano, Roma, Venezia e Pisa – per gli Stati Uniti.
"I rapporti commerciali e turistici tra l’Italia e gli Stati Uniti continuano a registrare una crescita positiva, mentre l’incremento della spesa dei turisti americani in Italia si attesta a un +11%" ha detto Patrizia Ribaga, sales manager Delta per il mercato italiano. “Mentre Pisa è una destinazione popolare negli Stati Uniti e rappresenta la porta d’ingresso per visitare la Toscana durante l’estate, New York rimane una meta privilegiata per i turisti italiani - prosegue - i nostri voli nonstop facilitano ulteriormente il traffico fra queste due mete, e da quando abbiamo iniziato a operare il collegamento, nel 2007, Delta ha trasportato su questa rotta 270.000 passeggeri, tre volte il numero degli abitanti di Pisa”.
Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT S.p.A. ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare oggi la ripresa del collegamento stagionale diretto Pisa – New York anche per la stagione estiva 2014. Quella con Delta Air Lines è una preziosa collaborazione che dura dal 2007, ed il volo per New York si conferma, ancora una volta, ponte tra Toscana e Mondo, a beneficio del turismo e dell’economia dell’intera regione. Il collegamento consente infatti ai passeggeri di atterrare direttamente al Terminal T4 del JFK di New York, uno dei più importanti hub del Nord America, ben connesso non solo con innumerevoli destinazioni internazionali, ma anche interne agli U.S.A., come per esempio Miami in Florida, Atlanta e tutte le destinazioni della West Coast, tra cui Los Angeles e San Francisco”.