Volterra: riaperta al pubblico la Torre campanaria di Palazzo dei Priori
Partenza col botto per la Torre campanaria di Palazzo dei Priori, appena resa agibile ed aperta al pubblico da parte del Comune di Volterra. I visitatori del Palazzo, circa 130 al giorno, hanno ora toccato quota 223 e promettono di salire.
"È un sito eccezionale - commenta il sindaco Buselli - Finalmente siamo riusciti a renderlo fruibile. Solo da là si può percepire con chiarezza il fatto che Volterra è spartiacque fra tre valli, Valdelsa, Valdera e Valdicecina, vallate su cui si aprono le viste dai tre archi della torre campanaria. Da lassù si può godere di un panorama mozzafiato, che abbraccia a 360° un territorio vastissimo, che va dall'Amiata a Portofino, lasciando vedere il mar Tirreno, la Corsica, Capraia e Gorgona, ma anche le Alpi Apuane, i soffioni di Larderello, i calanchi e le biancane che increspano il dolce paesaggio collinare. Ma soprattutto la città, che si stende con le sue vie, i suoi palazzi, le piazze, i parchi, le mura antiche, fino al territorio aperto".
sindaco di Volterra