Edilizia scolastica: quasi due milioni di euro per riqualificare le strutture
Sono arrivati i soldi del finanziamento ottenuto dal Cipe che consentirà di realizzare numerosi interventi sul patrimonio scolastico cittadino. Erano risorse già assegnate dal 2009 ma che lo Stato non aveva ancora trasferito agli enti locali
Quasi due milioni di euro in arrivo per mettere in sicurezza e riqualificare le scuole pisane. Da luglio partiranno i cantieri grazie a un finanziamento ottenuto dal Cipe che consentirà di realizzare numerosi interventi sul patrimonio scolastico cittadino. Si tratta di risorse ottenute già dal 2009 ma che lo Stato non aveva ancora trasferito a livello locale a causa dei vincoli del patto di stabilità.
"Finalmente i soldi sono arrivati - ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici Andrea Serfogli - e si tratta di risorse importanti che abbiamo ottenuto grazie ai sopralluoghi effettuati congiuntamente con il Provveditorato alle Opere Pubbliche di Pisa e a un approfondito lavoro di progettazione che, forse, altrove non è stato fatto visto che Pisa è fra i comuni capoluogo italiani che hanno ottenuto il contributo più elevato. Fondi che ci consentiranno di dare seguito a quel filone d'interventi di modernizzazione e riqualificazione delle strutture scolastiche che avevano avviato negli anni precedenti: i cantieri partiranno a luglio in modo da arrivare alla riapertura delle scuole, a settembre, senza interferire minimamente con l'attività didattica".
Altri interventi, d'importo minore, ma comunque rilevanti e attesi da tempo da alunni e genitori, inoltre, saranno finanziati con risorse dell'amministrazione comunale e realizzati prima dell'inizio del prossimo anno scolastico. L'elenco comprende la manutenzione della tetto e del rifacimento della recinzione dell'asilo di San Rossore (50mila euro), il nuovo tetto delle elementari 'Rismondo' di San Piero a Grado (87mila), la messa in sicurezza del giardino delle elementari 'Genovesi' di Oratoio (12mila), il completamento dei lavori di riqualificazione all'area a verde delle elementari 'Nicola Pisano' nel quartiere di San Francesco (45mila), la sistemazione degli scarichi del giardino e delle vetrate d'ingresso dell'asilo nido 'Rosati' di San Marco (40mila) e il rifacimento dei bagni delle elementari 'Parmini' (5mila euro). In tutto fanno altri 240mila euro d'investimenti sulle strutture scolastiche comunali che, sommati al finanziamento ottenuto dal Cipe, fanno salire ad oltre due milioni di euro gli investimenti complessivi dedicati alla riqualificazione delle scuole comunali che saranno spesi nei prossimi quattro o cinque mesi.