Imprenditoria giovanile in provincia: Pisa al terzo posto in Toscana
I dati diffusi da Unioncamere sui giovani imprenditori danno segnali di fiducia e speranza in un momento non particolarmente felice dal punto di vista economico
Secondo i dati di Unioncamere al 31 dicembre 2010 sono 4.931 le imprese giovanili, ovvero quelle imprese guidate da under 35, di Pisa e provincia, pari all'11,4% delle 43.258 imprese provinciali iscritte. Un dato assoluto, che colloca Pisa al terzo posto in Toscana, dietro solo a Firenze, che fa registrare 11.320 imprese giovanili e Lucca, con 5.201. La percentuale di incidenza dell'11,4% è superiore rispetto alla media delle province del Centro Italia, ferma all'11%, ma anche rispetto alla media del Nord-Ovest (10,7%) e del Nord-Est (9,6%) e leggermente inferiore rispetto alla media nazionale che si attesa all'11,8%. Tra i settori a maggiore vocazione giovanile, in termini assoluti, si segnalano il commercio, con quasi 200.000 imprese giovanili su tutto il territorio nazionale, le costruzioni (144.000) e l'agricoltura (65.000).
"Che una buona percentuale di giovani intraprenda la professione di imprenditore è un dato importante e conferma indirettamente il lavoro che come Confcommercio Pisa svolgiamo da anni in termini di assistenza, consulenza, formazione - aggiunge Pieragnoli - non a caso il nostro Gruppo Giovani Imprenditori è considerato un fiore all'occhiello e un modello assoluto di valorizzazione dell'imprenditoria giovanile”.