'Musiche Contemporanee e Note d’Arte' a Pisa e dintorni
Venerdì 2 settembre si apre la stagione di concerti curata dalla direzione artistica della Associazione Musicale Fanny Mendelssohn
Questa sera, venerdì 2 settembre, alle 21 si apre la stagione di eventi di 'Muse contemporanee e note d’arte', una serie di concerti ed eventi organizzati sotto la direzione artistica della Associazione Musicale Fanny Mendelssohn, con il patrocinio del Comune di Pisa, di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di San Giuliano Terme e realizzata con il sostegno di Fondazione Pisa e Unicoop Firenze. Gli otto appuntamenti vedranno come scenari nel territorio di Pisa, la Villa Medicea a Coltano (giovedì 29 settembre e venerdì 30 settembre), il Museo della Grafica (domenica 2 ottobre) e l’Archivio di Stato (venerdì 16 settembre), e consentiranno agli ospiti presenti di ascoltare i concerti e conoscere gli artisti. Sarà possibile inoltre prendere parte alle mostre e alle visite guidate come quella del 16 settembre al Salone della Musica dell’Archivio di Stato (Palazzo Toscanelli) 'Musica sacra dal fondo dei cavalieri di Santo Stefano'.
Il programma di 'Muse contemporanee e note d’arte':
- Venerdì 2 settembre ore 21, Villa di Corliano, San Giuliano Terme. Contrasti di corde con il Duo Alban Beikircher (violino) e Vera Beikircher (viola)
- Venerdì 16 settembre ore 21, Archivio di Stato, Palazzo Toscanelli- Pisa. Sulle ali della musica con Sang Eun Kim (soprano) Giuseppe Nova (flauto) e Elena Piva (arpa)
- Venerdì 23 settembre Teatro Rossini, ore 21, Anima con la pianista Moira Michelini. Ore 22, Hugs con il pianista Maurizio Mastrini e il quartetto d’ archi Sonosfera.
- Giovedì 29 settembre Villa Medicea, Coltano Pisa. Ore 19, Le Donne di Puccini Con il Duo pianistico Aurelio e Paolo pollice. Ore 21, Flamenco e Suite Spagnola con la violoncellista Anna Mikulska e il pianista Philippe Argenty
- Venerdì 30 settembre ore 17, Villa Medicea Coltano Pisa. Ore 17, Intorno ai grandi compositori con L’Orchestra del Liceo Musicale Carducci diretta da Carlo Deri
Per informazioni: tel. 347 6371189 - 347 8509620, associazionefanny@gmail.