Benedizione delle bandiere della parte di Mezzogiorno
Questo sabato dalle 17.15 avrà luogo nella parte di Mezzogiorno la cerimonia della benedizione delle bandiere, rinnovando e rinsaldando una tradizione che affonda le sue radici nella storia del Gioco del Ponte. La cerimonia sarà preceduta da un corteggio storico composto da ben quaranta figuranti; il corteo, capeggiato dal generale della nobile parte di Mezzogiorno, Dario Del Punta, assistito dal consigliere civile Riccardo Merlini, sarà coordinato dal maggiore sergente Sergio Mantuano, il quale osserverà la corretta disposizione dei componenti che saranno paggi, trombettieri, tamburini ed armati a doverosa cornice degli alfieri delle sei magistrature che porteranno alte le rispettive insegne e saranno accompagnati dai magistrati e dai caposchiera delle squadre.
Il lungo cordone si snoderà dal comando in via San Martino, attraverso Corso Italia fino a Piazza Vittorio Emanuele II e indietro fino a Piazza XX Settembre dove padre Augusto della parrocchia del Carmine benedirà tutte le bandiere della parte di Mezzogiorno; a degno compimento dell'evento alfieri, trombettieri e tamburini si esibiranno creando la figura detta 'chiamata a battaglia', che verrà ufficialmente effettuata prima dell'inizio dei combattimenti sul Ponte.