Capodanno cinese: anche Pisa entra nell'anno del Gallo
Il dragone ha sfilato davanti al Palazzo Comunale. Alla Leopolda un tuffo nella tradizione della Cina
Si sono conclusi con il dragone, simbolo di buon auspicio della cultura cinese, portato in corteo in Piazza XX Settembre e poi donato alla città di Pisa, i festeggiamenti per il Capodanno cinese che si sono svolti in città sabato scorso. Organizzati dall’Associazione di amicizia cinese di Pisa, la celebrazione è iniziata alla Leopolda con un’esibizione dei giochi da tavolo tradizionali della Cina, laboratori di calligrafia cinese, paper-cutting e maschere dell’Opera di Pechino, il tutto per festeggiare l'arrivo dell'anno del Gallo.
“Siamo stati contenti - ha dichiarato la presidente della SdS della Zona Pisana Sandra Capuzzi - di aver ospitato e collaborato alla realizzazione dei festeggiamenti del Capodanno cinese, insieme con l’Associazione di amicizia cinese a Pisa e insieme all’Istituto Confucio del Sant’Anna. Quest’anno abbiamo pensato di coinvolgere la Federazione italiana di Gioco Go e quella di Mah Jong, dato che il tema scelto è quello del gioco, proprio per sottolineare l’importanza di questo legame tra Cina e Italia. Pisa è una città multietnica, dove è importante valorizzare le culture tradizionali di ogni popolo, con manifestazioni culturali come quella del Capodanno cinese”.