Capodanno Pisano: un successo annunciato, boom di presenze
Sabato e domenica di grande affluenza per la città della Torre che ha presentato due appuntamenti "fuori stagione": la Notte Bianca e l'edizione straordinaria del Palio di San Ranieri vinto da San Francesco
Un weekend da incorniciare per la città di Pisa che con i festeggiamenti del Capodanno Pisano è riuscita ad avere il tutto esaurito, anticipando di qualche mese le rievocazioni storiche che hanno il loro clou nel mese di giugno. Già sabato sera, con la Notte Bianca, i fuochi d'artificio e i giochi di luce e suoni sull'Arno, i Lungarni e il centro storico hanno registrato il boom di presenze, così come ieri quando alle 13 (e non a mezzogiorno a causa dell'ora legale) il raggio di sole secondo tradizione si è posato puntuale sull'uovo di marmo vicino al pergamo di Giovanni Pisano, portando così Pisa nel 2013 come avveniva ai tempi della Repubblica. Evento salutato da una gran folla di pisani e turisti che hanno riempito il Duomo. Nel pomeriggio poi si è svolta l'edizione straordinaria del Palio di San Ranieri, vinta da San Francesco che ha sbaragliato le barche degli altri quartieri storici (Santa Maria, Sant'Antonio, San Martino).
"Siamo stati capaci - ha aggiunto l'assessore alle manifestazioni storiche Federico Eligi - di rilanciare la nostra tradizione con modernità e uscendo dal localismo, riconquistando i pisani e portando nuovi turisti a Pisa, anche dall'estero, proprio in questi giorni".