Der var engang si ispira ad un popolarissimo dramma nazionalistico danese del 1883, con una trama che fonde la favola di Hans Christian Andersen, "Il guardiano dei porci", con "La bisbetica domata" di Shakespeare. Si tratta di un testo apertamente autoreferenziale, con molti versi che commentano gli espedienti narrativi presenti nella trama. Dreyer scelse di ignorare questo aspetto, cercando invece di raccontare in modo diretto la favola: il principe di Danimarca corteggia la principessa d'Illiria, che però lo respinge. Egli si traveste allora da calderaio ambulante e fa in modo che la principessa sia cacciata di casa. Vivendo in povertà in una capanna nella foresta, la principessa si innamora del calderaio e rifiuta di sposare il principe (senza sapere che i due sono la stessa persona).
scheda film
Titolo originale:
Der var engang
Anno:
1922
Durata:
75
Genere:
Drammatico
Regia:
Carl Theodor Dreyer
Paese di produzione:
Danimarca
Attori
Clara Pontoppidan, Svend Methling, Peter Jerndorff, Schöler-Link, Hakon Ahnfelt-Rønne, Torben Meyer, Viggo Viehe, Mohamed Archer
Film popolari

Fairytale

Il discorso perfetto

Un figlio
