Un professore di liceo, il prof. Unrat, viene a sapere che i suoi allievi frequentano un locale equivoco, l'"Angelo Azzurro", dove si esibisce una compagnia d'artisti di varietà, tra cui c'è la giovane e procace ballerina, Lola. Una sera il prof. Unrat si reca nel locale per sorprendere gli studenti ma per una serie di circostanze finisce nel camerino di Lola. Innamorato della bella ballerina, torna a farle visita più volte e infine la sposa. Lasciata la cattedra per seguire la moglie, in poco tempo finisce i suoi risparmi ed è costretto ad adempiere le mansioni più umilianti all'interno della compagnia. Quando gli viene comunicato che la compagnia ha ottenuto un'ottima scrittura nella cittadina dove insegnava, in un primo momento rifiuta di presentarsi al pubblico, ma poi deve cedere alla volontà tirannica della moglie. Si presenta così sul palco, vestito da pagliaccio, come assistente del prestigiatore che ad un certo punto, tra gli schiamazzi del pubblico, gli impone d'imitare il verso del gallo. Unrat si rifiuta e in un accesso d'improvvisa follia, lascia la scena e assale la moglie tentando di strozzarla. Impeditone, corre barcollando verso la sua antica scuola, e una volta entrato nell'aula, cade riverso sulla cattedra e muore.
scheda film
Titolo originale:
Der Blaue Engel
Anno:
1930
Durata:
104
Data di Uscita:
25/02/1931
Genere:
Drammatico
Regia:
Joseph Von Sternberg
Sceneggiatura:
Carl Zuckmayer, Karl Vollmoller, Heinrich Mann, Robert Liebmann, Josef von Sternberg
Paese di produzione:
Germania
Attori
Marlene Dietrich, Emil Jannings, Kurt Gerron, Rosa Valetti, Hans Albers