'C'è chi dice no': un convegno per contrastare i fenomeni di violenza giovanile
Paim nel prossimo periodo intende contribuire a sviluppare nuove opportunità di riflessione e sperimentazione nei confronti di fenomeni oggetto dell’attenzione mediatica che non sempre trovano un livello adeguato di coordinamento e di integrazione tra le Istituzioni.
A tal propostito la Cooperativa Sociale Paim propone: un progetto di prevenzione, informazione e sensibilizzazione sul tema della violenza giovanile con particolare attenzione alle forme più diffuse come il bullismo e cyber bullismo; un progetto per la definizione di una rete istituzionale volta alla creazione di un sistema di consulenza e formazione a favore delle persone scomparse, dei loro familiari e degli operatori del settore; un progetto per la creazione di uno sportello di prima accoglienza, di consulenza periziale e di mediazione penale nei confronti delle vittime di qualsiasi forma di violenza.
Temi di cui si parlerà nel convegno organizzato per il primo agosto e in cui interverranno: Stefania Saccardi, assessore regionale al Diritto alla salute; Maria Gabriella Folino, viceprefetto di Pisa; Sandra Capuzzi, assessor e alle Politiche Sociali, Comune di Pisa; Marilù Chiofalo, assessore alle Politiche Socioeducative, Comune di Pisa; Laura Brizzi, direttrice dei Servizi Sociali, Azienda USL Toscana nord ovest;
Alessandro Campani, direttore della Società della Salute Pisana; Giuseppe Cecchi, responsabile Progetti Paim Cooperativa Sociale; Simona Cotroneo, psicologa e psicoterapeuta; Cristina Galavotti, Criminologa Forense.