rotate-mobile
Eventi

La facoltà di Agraria discute sulla fame nel mondo

Due incontri per sviluppare una tematica ancora attuale: la mancanza di risorse alimentari, dal punto di vista della produzione e della distribuzione

Il 5 e il 12 dicembre, alle 16.30 sono in calendario due incontri alla facoltà di Agraria, organizzati dall’Ateneo pisano nell’ambito del Servizio “Cultura e Università” della Diocesi di Pisa. Il tema generale delle due giornate è “Sfamare il mondo”. Fra i relatori del primo appuntamento, oltre a Don Severino Dianich, anche tre docenti dell’Università di Pisa, Amedeo Alpi, Gianluca Brunori e Carlo Casarosa.

Le risorse della terra, la produzione del cibo e la fame dei popoli saranno al centro della discussione. “Coltivare la terra: per farne pane o per produrre carburante?” è invece l’argomento del secondo incontro al quale partecipano i professori dell’Ateneo pisano Marco Mazzoncini, Francesco Di Iacovo e Carlo Casarosa.

“Obiettivo di questi seminari – spiega uno degli organizzatori, il dottor Augusto Loni di Agraria  - è dare spunti di riflessione al pubblico su un tema così complesso come la fame del mondo, analizzando la questione sia dal punto di vista della produzione di cibo che della sua distribuzione”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La facoltà di Agraria discute sulla fame nel mondo

PisaToday è in caricamento