Carnevale d'autore a Santa Croce sull'Arno
Il Carnevale più antico è senza dubbio quello di Santa Croce sull’Arno: una festa popolare autentica in cui l'estro e la fantasia dei santacrocesi creano maschere uniche per bellezza e originalità. I quattro gruppi mascherati (Il Nuovo Astro, La Lupa, La Nuova Luna e Gli Spensierati) si impegnano allo spasimo con i loro sfarzosi costumi ricoperti di paillettes, sfilando "sui fossi" (la piazza centrale del paese) in un trionfo di colori e coreografie.
La sfilata di Santa Croce sull’Arno risale al 1928, quando alcuni paesani decisero di mascherarsi per ravvivare le grigie giornate invernali. A settant’anni di distanza lo spirito non è cambiato. Non è una banale festa di maschere e carri ma un vero e proprio spettacolo: un turbine scintillante di costumi e di colori inseriti in scenografie accurate.