Inaugurata la mostra per i 50 anni di Enel: un viaggio nella storia dell'azienda
Il prefetto Tagliente, l'assessore Forte e altre autorità istituzionali hanno tagliato il nastro della mostra che celebra i 50 anni dell'Azienda elettrica. A Pisa fino al 24 ottobre
Ieri, presso il Centro Ricerca Enel di Pisa, è stata inaugurata la mostra "Enel. Il Futuro, da 50 anni", un viaggio nella memoria storica di Enel per celebrare i cinquant'anni dell’Azienda elettrica nata nel 1962, e rivivere la storia dell’industria energetica ed elettrica del nostro Paese.
A tagliare il nastro sono stati il prefetto di Pisa Francesco Tagliente, l’assessore comunale Giuseppe Forte, l’Assessore provinciale Nicola Landucci, il Comandante provinciale dei Carabinieri Gioacchino Di Meglio, il Responsabile della Ricerca Enel Sauro Pasini e il Responsabile Relazioni Esterne Macro Centro Nord Luciano Martelli. Presente anche il Presidente Anse Toscana (Associazione Seniores Enel), Laurentino Menchi, insieme a molti soci. La visita istituzionale è stata guidata da Flavia Romano della Comunicazione interna di Enel.
"Il Futuro, da 50 anni" è una mostra itinerante, che Enel dedica ai dipendenti che con il loro lavoro partecipano alla crescita dell’azienda ed allo sviluppo economico e sociale dell’Italia. La mostra è anche un viaggio nella storia del Paese negli ultimi 50 anni, un periodo di profondi cambiamenti ai quali ha contribuito anche Enel. La mostra ripercorre il ruolo importante che ha avuto e continua ad avere Enel nello sviluppo del Paese, come nella storia delle professioni e oggi anche in un più completo ed esteso scenario internazionale.
Pisa, con la sua vocazione alla ricerca e all’innovazione, è insieme a Enel una delle città protagoniste dell’elettrificazione e delle attuali prospettive di sviluppo in materia energetica ed elettrica. Per questo la mostra è approdata a Pisa come prima tappa toscana: partita da Brindisi lo scorso 16 giugno, l’evento ha fatto tappa a Palermo e a Reggio Calabria per poi arrivare a Pisa dove rimarrà fino al 24 ottobre con apertura dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.
La mostra si articola in due differenti moduli: un allestimento permanente a Roma, visitabile fino a fine anno, presso l'Auditorium Enel di Viale Regina Margherita, e l’esposizione itinerante che viaggia lungo le sedi territoriali Enel della Penisola