'Esplorare lo spazio per vivere meglio sulla Terra': incontro con Roberto Battiston
Roberto Battiston, già a capo dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), sarà ospite a Palazzo Blu venerdì 17 maggio (ore 17) per una incontro dal titolo 'Esplorare lo spazio, per raggiungere nuove frontiere e vivere meglio sulla Terra', nell’ambito degli eventi di approfondimento legati alla mostra 'Explore. Sulla Luna e oltre', in corso fino al 21 luglio.
Battiston è stato allievo della Scuola Normale Superiore, si è laureato all’Università di Pisa nel 1979 in Fisica. E’ impegnato da sempre nello studio della fisica fondamentale e nello sviluppo di rivelatori e di tecnologie per la sperimentazione nel campo della fisica fondamentale e delle particelle elementari. Nel corso di oltre 30 anni di attività ha svolto ricerche prima nel campo della fisica sperimentale delle interazioni fondamentali con gli acceleratori e poi nel settore spaziale, studiando con altissima precisione i raggi cosmici dallo spazio e divenendo uno dei maggiori esperti di raggi cosmici a livello internazionale.
I risultati della sua attività scientifica sono contenuti in 435 lavori pubblicati su riviste internazionali. Per il valore delle sue ricerche gli è stato dedicato un asteroide, chiamato 21256 Robertobattiston. Nel maggio 2014, a seguito di una selezione competitiva a cura di un comitato internazionale, viene nominato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ruolo che ha coperto fino al novembre 2018. In libreria è uscito per l’editore La Nave di Teseo il suo 'Fare Spazio. I miei anni all’Agenzia Spaziale Italiana'.
L’incontro, moderato da Franco Cervelli, fisico e docente dell’Università di Pisa, è a ingresso libero, in auditorium, fino a esaurimento dei posti disponibili.