rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Eventi

'Marenia - sotto la luna' a Ciclilandia: il programma

La rassegna si apre giovedì 20, con la presentazione del libro di poesie di Veronica Manghesi 'Il posto delle parole'

L’estate 2023 si arricchisce di tante proposte di Pro Loco Litorale Pisano, tre delle quali si svolgeranno nella rinnovata ambientazione del Parco di Ciclilandia a Tirrenia, sede degli eventi del cartellone estivo 'Marenia - sotto la luna'. Con la collaborazione del Comune di Pisa e Teatro di Pisa, di numerosi sponsor importanti e della libreria Civico 14, piccola ma attiva realtà culturale di Marina di Pisa, le sere di luglio, dalle ore 21.30 in poi, vedranno un intrattenimento di qualità per il pubblico locale e turistico.

Il programma si aprirà giovedì 20, con la presentazione del libro di poesie di Veronica Manghesi 'Il posto delle parole', MdS Editore: dialogherà con l’autrice l’assessore al commercio e turismo del comune di Pisa Paolo Pesciatini, con letture di Alessandra Manfredini, lettrice LaAV Pisa, e accompagnamento musicale del pianista M° Lorenzo Raffaele. Martedì 25 lo scrittore Renzo Zucchini presenterà il libro 'Il tredicesimo metro', Porto Seguro Editore, del pisano Alberto di Pede, un romanzo storico ambientato nella Basilica di San Piero a Grado. Accompagnamento musicale del M° Enrico Cerretti al clarinetto.

Mercoledì 26 torna 'Poesia all’orizzonte - Festival di versi e note al mare', giunto alla terza edizione, con la direzione artistica e conduzione di Veronica Manghesi, poetessa e consigliera alla cultura di Pro Loco Litorale Pisano, e la co-conduzione del poeta Jonathan Rizzo. La manifestazione nasce dalla necessità di promuovere la Poesia e portarla al pubblico in forma diretta e leggera, con musica appropriata al contesto, che ne evidenzi la lietezza e profondità, creando una sinergia fra i linguaggi espressivi, con l’unico fine di avvolgere gli astanti nella bellezza. Il tema di quest’anno, 'Dino Campana a Marina di Pisa', dà una connotazione fortemente intellettuale, approfondita da riflessioni competenti e dal contributo di protagonisti del territorio, a sottolineare il valore delle partecipazioni che stanno alla base delle realtà associative locali.

Dopo il saluto introduttivo di Luigi Zucchelli, Presidente di Proloco Litorale Pisano, saranno presentati i poeti ospiti di quest’anno: Ksenja Laginja, Elisa Longo e Mauro Ferrari, che presenteranno testi propri. Conosciuti nel territorio, tutti i poeti sono premiati e pubblicati, con un libro appena uscito. Le letture saranno a cura del noto attore pisano Rodolfo Baglioni, alternate dall’accompagnamento della pianista Silvia Rossi, docente della Scuola di Musica Litorale Pisano, diretta da Alessandra Cavallini. A Jonathan Rizzo il compito di intervistare l’ospite d’onore, Davide la Mantia, poeta e critico letterario. La sua indubbia qualità ed esperienza culturale e poetica, a livello nazionale, porterà un arricchimento al percorso di approfondimento su Dino Campana, figura eccezionale del panorama letterario del Novecento italiano, poeta crepuscolare 'maledetto', che a Marina di Pisa brevemente soggiornò con la sua amata Sibilla Aleramo, intrattenendo un carteggio con il grande D’Annunzio, del quale ricorrono i 160 anni dalla nascita.

La vocazione divulgativa e didattica dell’evento vede la partecipazione degli alunni vincitori delle varie sezioni di poesia del Premio 'Il Delfino - Giovani', nato proprio quest’anno e rivolto ai bambini dell’ultimo anno della scuola primaria ed ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi del Comune di Pisa. Informazioni sul sito di Pro Loco Litorale Pisano. Ingresso gratuito.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Marenia - sotto la luna' a Ciclilandia: il programma

PisaToday è in caricamento