Kandinsky a Palazzo Blu, boom di presenze: 649 ingressi al giorno
L'esposizione sul padre dell'astrattismo ha visto sfilare di fronte alle 50 opere in mostra 83mila visitatori. E' stata tra le più visitate d'Italia e l'evento di maggior successo a Palazzo Blu insieme a 'Chagall e il Mediterraneo'
Si è chiusa ieri la mostra di Wassily Kandinsky a Palazzo Blu. 83.000 visitatori in quattro mesi di apertura, per una media giornaliera di 649 ingressi. Un successo che aveva spinto gli organizzatori a prolungare l'apertura dell'esposizione del padre dell'astrattismo, inizialmente in programma fino al 3 febbraio.
Con circa 50 opere, la mostra è stata la più vasta rassegna dedicata in Italia al padre dell'astrazione e ha ripercorso, attraverso un'importante selezione di opere provenienti dal Museo di Stato di San Pietroburgo e da altri importanti musei russi, il periodo fra il 1901 e il 1922: quando Kandinsky lascia definitivamente la Russia Sovietica, che pure aveva sostenuto nei primi anni della rivoluzione.
L’esposizione, che secondo la media settimanale, è stata spesso tra le più visitate in Italia, diventa con 'Chagall e il Mediterraneo', l’iniziativa di maggior successo tra quelle allestite a Palazzo Blu.