"Pisa e la Massoneria": in un libro il rapporto tra massoni e Italia unita
Il volume sarà presentato venerdì all'Hotel Tower Plaza. In esso il contributo che i massoni pisani hanno dato alla costruzione sociale, politica e culturale dell'Italia: da fuorilegge a patrioti
“Pisa e la Massoneria”. E’ questo il titolo del libro (edito da Ets) che il professor Ippolito Spadafora ha dato alle stampe in collaborazione con Sergio Piane.
Con la prefazione di Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, e la postfazione di Luigi Pruneti, Sovrano Gran Commendatore Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori, il libro sarà presentato venerdì prossimo all’Hotel Tower Plaza alle 16.30 in via Caduti del Lavoro.
Oltre al professor Pruneti, interverranno il giornalista Stefano Bisi, presidente del Collegio circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana (Grande Oriente) e i professori Gian Mario Cazzaniga (Università di Pisa) e Valerio Meattini (Università di Bari). Coordinerà l’incontro il giornalista Luca Daddi, vicecaposervizio del “Tirreno”.