'24 ore di Le Mans, storia di una corsa leggendaria', incontro con Mario Donnini e Roberto Lacorte
Lunedì 3 luglio, alle 18.30 nell'ambito della rassegna Scrittori in Borgo 2023 ideata e organizzata dalla Libreria Ghibellina grazie allo Sponsor Unico Pharmanutra, Mario Donnini dialogherà con Roberto Lacorte sulla 24 Ore di Le Mans. Coordinerà l'incontro Tommaso Strambi
La prima edizione della storica corsa si tenne tra il 26 e 27 maggio del 1923 e, da quel giorno, è iniziata la leggenda della gara endurance più famosa al mondo. Mario Donnini, scrittore e giornalista di Autosprint, nel suo nuovo libro, pubblicato a Giorgio Nada Editore, ripercorre la storia della Ferrari a Le Mans, svelando al lettore una miriade di aneddoti, episodi, retroscena legati ad eroi e personaggi, noti e meno noti, protagonisti di una gara-maratona dalla magia ineguagliabile. Fra i protagonisti del libro Roberto Lacorte, pilota pisano che ha partecipato per la sesta volta alla gara de La Sarthe guidando una Oreca LMP2 nella livrea Cetilar Racing.
Roberto Lacorte, assieme a Giorgio Sernagiotto e Andrea Belicchi, ha disputato la sua prima 24 Ore di Le Mans nel 2017. E poi l'anno seguente, quando fu l'ex pilota di Formula 1 Felipe Nasr a rilevare Belicchi, quest'ultimo tornato nei suoi ranghi nel 2019 e 2020. Quindi, nel 2021, l'ultima partecipazione, questa volta al volante della Ferrari 488 GTE Evo divisa con Antonio Fuoco e Sernagiotto. Proprio con Fuoco e Sernagiotto, il pilota toscano dal 2022 è impegnato nella serie Michelin Endurance Cup dell'IMSA WeatherTech Sportscar Series, sempre con la Ferrari del team Cetilar Racing. E lo scorso anno ha conquistato il successo di classe in occasione della 12 Ore di Sebring, mentre nel 2023, nel campionato americano, ha portato al debutto la nuova 296 GT3.