rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Eventi Peccioli

Vittoria Puccini in prima nazionale a 'FestiValdera'

L'attrice toscana si esibirà lunedì 5 luglio all'Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli con 'Greta'

Lunedì 5 luglio, alle 21:30, la 3° edizione del FestiValdera, intitolata 'Poco più che persone', continua all’interno della rassegna estiva di 11Lune a Peccioli con Vittoria Puccini sul palco dell’Anfiteatro Fonte Mazzola nella prima nazionale del monologo 'Greta', soggetto e drammaturgia di Michele Santeramo, musiche originali di Marco Zurzolo, eseguite dal vivo dallo stesso Zurzolo al sax e da Piero de Asmundis al piano, regia di Marco D'Amore, produzione della Fondazione Teatro della Toscana.

Greta è la mamma di Salvo. Si chiede da tempo se davvero si è madre per sempre. O se invece deve dimostrare a sé stessa di esserlo ogni giorno. A volte la solitudine è l’unica compagnia di cui si ha necessità. Greta ha bisogno di pensarsi, di ritrovare anche lei, da qualche parte nascosta, l’innocenza della spensieratezza, la voglia di dirsi ancora viva. Dopo Vittoria Puccini, negli spazi dell’Anfiteatro Fonte Mazzola è la volta di Marco D’Amore in 'Salvo' l’8 luglio. Gran finale all’Anfiteatro del Triangolo Verde a Legoli con Toni Servillo in 'Candido' il 12 luglio.

Il FestiValdera è organizzato da Fondazione Peccioliper e Fondazione Teatro della Toscana, con il patrocinio dei Comuni di Peccioli e di Pontedera, ed è realizzato con il sostegno di Belvedere spa e Fondazione Pisa. Il FestiValdera è un unicum nel panorama italiano: è un festival di produzione e di drammaturgia. Tutti gli spettacoli in cartellone sono produzioni originali della Fondazione Teatro della Toscana con la drammaturgia di Michele Santeramo, autore di riferimento per gli spettacoli del CSRT, le musiche di Marco Zurzolo, e sono tutti rappresentati in prima assoluta con la direzione artistica e regia di Marco D'Amore. I testi sono scritti tenendo conto di un tema generale, dei personaggi che lo abitano, e del territorio per cui vengono prodotti: non esisterebbero se non fossero 'cullati' dalla Valdera che ne ospita il debutto.

Nel 2019 si è partiti dalla suggestione de 'I Giganti' come titolo della manifestazione. Non personaggi della fantasia, ma persone vere, in carne e ossa, persone comuni che la vita di tutti i giorni mette di fronte a prove, quelle sì, gigantesche, per affrontare le quali bisogna essere "un poco più che persone". Era impossibile sapere, nel 2019, che simili prove di resistenza avrebbero riguardato di lì a qualche mese tutti noi, indistintamente, a causa del Covid-19. Abbiamo dovuto fare tutti i conti con quel che siamo davvero, e con quel che vogliamo diventare. L’anno scorso, quindi, il titolo è stato proprio 'Poco più che persone', riconfermato poi per il 2021, testimoniando la continuità di una storia unica iniziata due anni fa e che arriva fino a oggi.

L’obiettivo è amplificare la volontà comune di far crescere il territorio intero della Valdera, partecipare a questa crescita che da culturale diventi sociale, economica, e serva a costruire comunità più forti e più consapevoli. La capacità di inclusione, di intessere relazioni, è inoltre sottolineata dal fatto che quest’anno il FestiValdera interseca il suo percorso con quello di 11Lune a Peccioli, a testimonianza che le eccellenze del territorio collaborano a stretto contatto, con l’unico obiettivo comune di dare ciascuno il proprio contributo al benessere dell’intera Valdera.

Biglietti: Posto Unico € 10. I singoli biglietti sono in vendita online su www.festivaldera.it, nei punti vendita Ticketone, presso la biglietteria del Teatro Era e, se ancora disponibili, alla biglietteria la sera stessa di spettacolo. Lo spettacolo Candido del 12 luglio all’Anfiteatro del Triangolo Verde a Legoli è su invito.
Anfiteatro Fonte Mazzola: Strada Vicinale delle Serre, 20 – Peccioli (PI). Biglietteria: lunedì 5 e giovedì 8 luglio sarà possibile acquistare i biglietti direttamente in loco. La biglietteria sarà aperta dalle 18 a inizio spettacolo.
Anfiteatro Triangolo Verde: Legoli – Peccioli (PI). Coordinate N 43.564829, E 10.800384. Per informazioni: 378 3022608. Attivo dalle 10 alle 18. Nei giorni di festival dalle 15 a inizio spettacolo.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vittoria Puccini in prima nazionale a 'FestiValdera'

PisaToday è in caricamento