Libri scolastici: come ordinarli e averli a casa in 24 ore
Si avvicina il momento per gli studenti di tornare a sedere sui banchi di scuola. Ecco a chi rivolgersi per comprare i testi in programma
Si avvicina il momento per gli studenti di tornare a sedere sui banchi di scuola. Ecco a chi rivolgersi per comprare i testi in programma
Una decisione per andare incontro alle esigenze delle famiglie
Al Lanteri di Pisa il progetto a cui hanno avuto accesso gli istituti comprensivi Nicola Pisano di Marina, capofila del progetto, e lo Strenta Tongiorgi di Pisa
Come ogni anno si avvicina il momento delle iscrizioni alle scuole superiori, che si apriranno dal 4 al 28 gennaio 2023: una scelta importante per iniziare a costruire il proprio futuro. L’IIS 'Carducci' (Classico, Scientifico, Scienze Umane, Artistico), l’ITCG 'Niccolini' (Economico, Professionale-Alberghiero...
Previste molte aperture da novembre a gennaio per aiutare giovani studenti e genitori a conoscere l'offerta formativa
Alla cerimonia alla Città del Teatro ha partecipato anche l'atleta olimpionico che ha incoraggiato i ragazzi a dedicarsi sia all'attività scolastica che a quella sportiva
Alle 8.30 di mercoledì 22 giugno anche gli studenti pisani dell'ultimo anno degli istituti superiori saranno chiamati a cimentarsi con l'elaborato di italiano. Il giorno seguente la seconda prova scritta
Ecco come presentare domanda
La prima giornata di orientamento si è svolta all'IIS L. Da Vinci - Fascetti, dove gli studenti hanno incontrato i rappresentanti di alcune aziende
La professoressa Valentina Domenici del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale e il professore Sandro Jurinovich dell'ITS Cattaneo di San Miniato hanno sviluppato una versione 'friendly' e gratuita del software per l'analisi dell'olio
Gli appuntamenti sono curati da Cna Artigianato artistico Pisa
L'obiettivo è di trasmettere ai bambini della scuola primaria i valori del mangiar sano e del mangiare 'responsabilmente' a tutela dell'ambiente, temi talvolta complicati da comunicare ad un pubblico così giovane
L'iniziativa ha l’obiettivo di fornire un quadro completo delle competenze per la programmazione e gestione del progetto "Curvatura in Mediazione Linguistica"
Anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid, non ci saranno prove scritte. L'esame inizierà con l'esposizione di un elaborato preparato dagli studenti
Anche se si torna in presenza sarà comunque un esame diverso rispetto a come si svolgeva prima del Covid: è prevista una prova orale a partire dalla discussione di un elaborato presentato dagli studenti
Gli incontri, in programma online tutti i pomeriggi del mese di aprile, coinvolgono 40 docenti della Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa
Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha già aperto un tavolo con gli assessori regionali per le eventuali modifiche al calendario scolastico degli anni 2020-2021 e 2021-2022. Ma in ogni caso l'esame di maturità non cambia date: si parte il 16 giugno