Al via in Sapienza i Career Days dell’Università
Il 21, 22, 28 e 29 giugno incontri fra aziende e studenti e laureati per il loro orientamento e inserimento professionale
Il 21, 22, 28 e 29 giugno incontri fra aziende e studenti e laureati per il loro orientamento e inserimento professionale
Tempo fino all'11 luglio per presentare le domande. Previsti rimborsi per le spese di viaggio e alloggio e per l'iscrizione al test Tolc
Il progetto mira a promuovere l'uso e la produzione di energia sostenibile. Coinvolti i dipartimenti dell'area di Ingegneria, di Informatica, di Giurisprudenza, di Chimica e Chimica industriale, di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali, di Scienze politiche e di Economia e management
Le domande per le opportunità post lauream dovranno essere inoltrate entro il 5 maggio
Stanziati contributi per la mobilità e per il co-finanziamento di 4 borse in cotutela con un ateneo estero
Il corso analizzerà le tematiche più importanti che intersecano il percorso di vita della persona con disabilità. Lezioni in programma tra il 25 marzo e il 27 maggio
Il corso ha l'obiettivo di avvicinare 50 ragazze meritevoli, figlie di genitori non laureati, alle materie Stem (science, technology, engineering, mathematics)
Da lunedì 7 marzo fino a giugno i futuri allievi potranno conoscere nel dettaglio tutti i corsi offerti dalla Scuola e approfondire la vita del collegio
Dai diritti umani all'economia circolare alle scienze mediche: lunedì 7 febbraio alle 10 l'inaugurazione con la rettrice Sabina Nuti
Il progetto è finalizzato alla promozione dell'imprenditorialità e dell'innovazione negli Atenei pisani. 160 gli iscritti
La sede pisana metterà a disposizione le proprie conoscenze e competenze realizzando tre corsi, seminari e interventi per l'insegnamento della fisica destinati a insegnanti di tutta Italia
Dai mutamenti della rappresentanza politica all'etica del cambiamento climatico passando per il management dell'innovazione dei beni comuni: ecco il programma aggiornato per i primi mesi del 2022