Sant'Anna, 28 posti di dottorato in innovazione e sviluppo sostenibile: come fare domanda
Tempo fino al 4 ottobre per presentare le candidature. Al bando possono partecipare laureate e laureati di talento di tutto il mondo
Tempo fino al 4 ottobre per presentare le candidature. Al bando possono partecipare laureate e laureati di talento di tutto il mondo
"STEM: le ragazze si mettono in gioco!” il titolo dell'iniziativa che vedrà la partecipazione di 25 studentesse di alto merito selezionate in tutta Italia e che hanno concluso a giugno il quarto anno delle superiori
Il corso di alta formazione è promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna in maniera congiunta con Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena e Università di Siena in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier
L'ateneo selezionerà 54 tra i migliori studenti e le migliori studentesse in Italia per i corsi ordinari di primo livello e a ciclo unico. Ulteriori 10 posti per i corsi ordinari di II livello, previsti rimborsi per chi sarà ammesso alle prove orali e scritte
Primo contatto con il mondo della formazione universitaria per circa 100 studentesse e studenti che hanno concluso il quarto anno delle scuole superiori
Il corso, organizzato dalla Scuola Normale, si svolgerà interamente online e vedrà la partecipazione di 103 studenti dell'ultimo anno di tutta Italia. Parte degli incontri saranno disponibili per tutti sul web
L'ateneo selezionerà 54 tra i migliori studenti e le migliori studentesse in Italia per i corsi ordinari di primo livello e a ciclo unico. Ulteriori 10 posti per i corsi ordinari di II livello
Aperte le iscrizioni alla prima edizione del corso alla Scuola Sant'Anna di Pisa
Le iscrizioni si chiuderanno tra il 31 maggio ed il 14 giugno: previste agevolazioni
Nuova proposta formativa per i 'corsi intensivi' per chi frequenta corsi di studio in ingegneria e nelle discipline correlate
In programmazione la settima edizione
Da mercoledì 14 aprile in programma dodici incontri online. Aperte le iscrizioni alle preselezioni
Nei mesi di aprile e maggio si svolgeranno le iniziative di orientamento dedicate a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado
L'iniziativa si svolgerà all'interno del progetto europeo EINST4INE. La scadenza della call è fissata al 25 aprile 2021
Partite le iniziative dal 15 marzo