San Lorenzo a Pagnatico: la scuola si amplia nel segno della bioedilizia
E' stato approvato il progetto preliminare per raddoppiare il numero delle aule. Il nuovo edificio sarà collegato a quello attuale attraverso un nuovo corridoio coperto
E' stato approvato il progetto preliminare per raddoppiare il numero delle aule. Il nuovo edificio sarà collegato a quello attuale attraverso un nuovo corridoio coperto
Silvia Velo presso gli impianti Enel Green Power ha sottolineto il ruolo centrale della geotermia per lo sviluppo sostenibile dei territori
La fiera nazionale sulle tecniche costruttive per il risparmio energetico si terrà a Firenze dall'1 al 3 aprile con visite guidate anche in provincia di Pisa
Sopralluogo e riconoscimento dell'importanza della geotermia da parte dell'istituto regionale. Il presidente Baccelli: "E' volano di sviluppo per il territorio"
La Torre di Pisa e gli altri monumenti spegneranno le luci per aderire all'iniziativa promossa dal WWF per dire no ai cambiamenti climatici
Firmato il protocollo fra Enel Green Power e Regione Toscana per l'applicazione dei bonus anche in Val di Cecina e Volterra. Le piccole e medie imprese trattate come le grandi industrie
Anche Piazza dei Miracoli aderisce alla campagna promossa dalla trasmissione di Radio 2 'Caterpillar'. A Pontedera al buio il Muro di Baj
L'edificio insieme a quelli limitrofi spegnerà le proprie luci il 19 febbraio per la campagna lanciata dal programma radiofonico Caterpillar
La campagna per il risparmio energetico del programma radiofonico Caterpillar di Radio2 arriva nella frazione di Calcinaia il 19 febbraio
L’acquisizione della maggioranza di Erdwärme Oberland prevede lo sviluppo di un progetto geotermico con una capacità massima attesa di 26 MW nel Sud della Germania
Botta e risposta fra il presidente della Regione Rossi e il sindaco di Pisa Filippeschi. Il primo chiede interventi per ridurre le polveri sottili, il secondo risponde che per farlo in modo decisivo serve migliorare le strutture pubbliche
Il progetto per la riqualificazione della centrale di Sasso 2, nel Comune di Castelnuovo Val di Cecina, ha vinto il 'Premio costruire al di fuori dell’Alto Adige'. Un riconoscimento importante per la geotermia toscana
Entro fine gennaio saranno installate 10mila luci a led nei lampioni cittadini con il dimezzamento del dispendio energetico ed una maggiore illuminazione del 20-30%. In corso i lavori in via Pietrasantina, in via Rindi e in via Conte Fazio
Alessio Antonelli, durante la cerimonia che ha visto la consegna ufficiale della certificazione CasaClima, ha annunciato che presto un'altra scuola, pubblica, del territorio cascinese verrà realizzata con un occhio all'ambiente
La cerimonia di consegna sabato 21 novembre. Il riconoscimento sancisce che la struttura è in grado di garantire un'alta efficienza energetica con risparmio di energia e riduzione dei costi per la climatizzazione
Giovedì mattina l'installazione di un apparecchio che servirà per testare il progetto di fronte a Piazza Sardegna. Poi tra alcuni mesi la macchina H24 verrà collocata davanti al Porto di Boccadarno. La tecnologia è sviluppata da Elements Works
Il grande salone dedicato alla green economy e all’economia circolare spinge l’acceleratore su innovazione e internazionalità. In apertura gli Stati Generali della Green Economy con il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti
Verranno sostituiti quasi tutti i 13.500 corpi illuminanti del Comune. Filippeschi: "Al passo con le grandi città europee". Serfogli: "Con il nuovo impianto un risparmio energetico del 57% rispetto agli anni scorsi"
L'Ente ricostruisce in una nota l'iter che ha portato alla concessione dei permessi per la realizzazione dell'impianto. Prima il diniego, poi il via libera al progetto presentato dall'azienda dopo il parere dell'Avvocatura dello Stato
E' l'ultimo appuntamento di 'Centrali Aperte 2015', la campagna di Enel Green Power per far conoscere e visitare le strutture di geotermia. Domenica 11 ottobre appuntamento con visite guidate, cibo, terme etrusco-romane e auto storiche