rotate-mobile
energia Centro Storico / Piazza Giuseppe Mazzini

Spending Review in Prefettura: a Palazzo Medici si risparmia sull'energia

I primi interventi riguarderanno i sistemi di illuminazione interna ed esterna della sede della Prefettura. Il passo successivo sarà invece l'isolamento termico della struttura di Palazzo Medici

Per ridurre i costi di gestione al Palazzo del Governo di Pisa il prefetto Francesco Tagliente ha coinvolto il mondo accademico e della ricerca.

Per valutare le misure strutturali per ridurre i consumi dell’energia necessaria allo svolgimento delle attività istituzionali, il Prefetto ha chiesto ed ottenuto (a costo zero) dalla Scuola di Ingegneria di Pisa una diagnosi energetica su Palazzo Medici, sede della Prefettura. Il calcolo delle prestazioni di energia e l’individuazione degli interventi di riduzione dei consumi ha richiesto oltre un anno di riunioni, sopralluoghi e studi. Una volta effettuate le previsioni costi-benefici, Tagliente ha condiviso con il Ministero dell’Interno di dare il via agli interventi di riduzione dei consumi.

I principali risultati dello studio sono stati presentati oggi, nel corso della discussione della Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile, dalla dott.ssa Ilaria Capranelli, alla presenza dello stesso prefetto Tagliente nella veste di relatore della Tesi, del prof. Francesco Leccese e dell’ing. Giacomo Salvadori del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia e dei Sistemi dell’Università di Pisa.

I primi interventi per risparmiare energia sono stati già disposti sui sistemi di illuminazione (interna ed esterna), per un importo di alcune migliaia di euro e con un tempo di recupero complessivo delle spese inferiore ad un anno.
Gli ulteriori investimenti, relativi all’isolamento termico dell’involucro edilizio, consentono un ritorno in tempi variabile da 10 mesi fino a poco più di tre anni.
I vantaggi più significativi degli interventi in atto sono infatti quelli che si avranno con il passare degli anni: terminato il periodo di recupero dell’investimento iniziale, la Prefettura continuerà a beneficiare annualmente degli effetti di riduzione dei consumi sulla fatturazione energetica.

“L’eccezionale, e per molti versi drammatica, situazione economica che vive il nostro Paese da alcuni anni, ha imposto al sistema istituzionale di rivedere le spese, sostenute a tutti i livelli, per ridurre progressivamente l’impatto sull’indebitamento - ha affermato il prefetto Tagliente - le politiche di contenimento dei costi sono state tradotte dal legislatore in una varietà di azioni che riassumiamo a volte, anche impropriamente, con il termine Spending Review”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Spending Review in Prefettura: a Palazzo Medici si risparmia sull'energia

PisaToday è in caricamento