mobilità
Cascina, mobilità green: bambini designer delle nuove auto elettriche
Concorso promosso dal Comune nelle classi quinte della primarie. Saranno i bambini a disegnare le decorazioni che andranno sulla carrozzeria delle nove Icaro: tra tutti i disegni arrivati ne saranno scelti diciotto
nel febbraio del 2015
mobilità
Cascina, mobilità sostenibile e car sharing: pronte a partire 9 auto elettriche
Saranno disponibili per il noleggio nei prossimi mesi, probabilmente prima dell'estate. Le nuove Icaro si inseriscono nel complesso infrastrutturale di car e bike sharing finanziato con 380mila euro di fondi regionali ed europei
nel gennaio del 2015
mobilità
Mobilità green: a Pisa la pista ciclabile arriverà fino al mare
Oltre al bando della Regione Toscana che prevede il finanziamento della pista ciclabile di via Matteucci, Pisa ottiene anche un finanziamento di 970mila euro per la realizzazione di due tratti di piste ciclabili lungo l'Arno
nel dicembre del 2014
Centro Storico
Mobilità sostenibile: a Pisa si viaggia sempre più in sella alla due ruote a pedali
Recuperata mercoledì la rilevazione della Fiab e Ufficio Biciclette di Pisamo nell’ambito delle iniziative per la Settimana Europea della Mobilità. 986 biciclette transitate in due ore su Ponte di Mezzo, un dato migliore al 2012 e al 2013
nel settembre del 2014
Centro Storico
mobilità
Pedal'Arno tra Cascina e Vicopisano: in 200 in sella alla bici
Un successo per la manifestazione inserita nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Nel corso della mattinata è stato presentato il progetto del futuro ponte ciclopedonale sull'Arno tra San Frediano e Uliveto
nel settembre del 2014
mobilità
Cascina, arriva Pedal'Arno: una biciclettata lungo il fiume fino a Uliveto
L'iniziativa è organizzata dai comuni di Cascina e Vicopisano per promuovere la mobilità sostenibile e illustrare i progetti delle nuove piste ciclopedonali. Partenza domenica mattina alle 9.30 dal Santuario della Madonna dell'Acqua e arrivo al parco termale
nel settembre del 2014
mobilità
Volterra si tuffa nella mobilità sostenibile grazie alla colonnina di ricarica elettrica
Inaugurata questa mattina da Enel e Comune, la nuova infrastruttura si propone di aiutare a diffondere la mobilità elettrica, un passo avanti importante nel settore 'green' nel quale l'amministrazione comunale è decisa ad investire ancora
nel luglio del 2014
Centro Storico
Piazza Carrara: da oggi parcheggiare è più semplice ed ecologico
Grazie ad appositi sensori e pannelli informativi sarà possibile conoscere, mentre si è alla guida, quanti stalli liberi ci sono nella centralissima piazza sui lungarni, così da risparmiare tempo e inquinare meno l'atmosfera
nel giugno del 2014
Centro Storico
Porta Nuova
Bike sharing: due nuove stazioni Ciclopi nella città della Torre
Sono diventati 15 i punti sparsi sul territorio comunale in cui prendere e lasciare le bici. L’ultimo ha preso il posto di quello dismesso qualche mese fa per fare posto agli ambulanti del Duomo. In un anno gli abbonati sono quasi a quota duemila
nel giugno del 2014
Porta Nuova
mobilità
Mobilità sostenibile: all'aeroporto 10 auto per il car-sharing elettrico
Il nuovo servizio è attivo presso lo scalo pisano Galilei e si chiama "Share'NGo": 10 vetture elettrice Icaro noleggiabili e prenotabili, con un'autonomia di 120 km per 1 euro di "pieno". Prevista integrazione con itinerari turistici preimpostati
nel giugno del 2014
mobilità
Tag My Day, volontari per migliorare la mobilità di Pisa: premi in palio
Il progetto, elaborato dal Cnr con la collaborazione del Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa, prevede la partecipazione dei cittadini che attraverso un'app possono inviare informazioni sui loro spostamenti
nel maggio del 2014
mobilità
Mobilità sostenibile, nasce Bicitalia: la mappa della rete ciclabile italiana
E' un progetto della Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab) Onlus che ha come obiettivo la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico. E' stato finanziato dal Ministero dell'Ambiente
nel maggio del 2014
mobilità
Cascina, bike sharing: riattivato il servizio in corso Matteotti
Dopo l'atto vandalico dell'estate scorsa che aveva reso inutilizzabili le bici e la postazione, il sistema è stato ripristinato e dotato di un impianto di video-sorveglianza. Prevista un'app per smartphone per verificare la disponibilità dei mezzi
nel maggio del 2014
San Rossore
San Rossore, in giro in bicicletta per il parco: al via il servizio di bike sharing
L'Ente Parco inaugura nella Tenuta di San Rossore il nuovo servizio alimentato con energia solare. Già da sabato a Cascine Vecchie e alla Sterpaia saranno disponibili due stazioni fotovoltaiche. In futuro ne saranno attivate altre
nell'aprile del 2014
San Rossore
La Cella
Ospedaletto: prende forma la pista ciclabile lungo la via Emilia
Prosegue il programma d’interventi del progetto Apea, 3,3 milioni d’investimenti per la riqualificazione del distretto artigianale cittadino. Uomini e mezzi al lavoro anche in via Ragghianti dove sta nascendo la nuova stazione ecologica della città
nel febbraio del 2014
La Cella
mobilità
Mura: prende forma la pista ciclabile in via Vittorio Veneto
E' passato un mese ormai dalla ripresa dell'intervento di riqualificazione dell'antica cinta muraria pisana. Oltre alla realizzazione della pista ciclabile, si lavora anche per il drenaggio dell'area così da evitare futuri allagamenti
nell'anno 2013
mobilità
Il lato 'green' di Pisa alla fiera Ecomondo: nel 2014 al volante con il car sharing
Nel corso di un convegno alla fiera di Rimini dedicata alla green economy, l'amministratore unico di Pisamo ha illustrato i progetti di mobilità sostenibile della città della Torre, annunciando anche l'avvio del car sharing
nell'anno 2013
Porta a Mare
Piste ciclabili, semaforo verde: il tratto tra Via Conte Fazio e Via Aldo Moro si farà
L'assessore comunale Davide Gay ha risposto ad una interpellanza della consigliera comunale del Movimento Cinque Stelle Valeria Antoni. Il costo complessivo dell'investimento sarà di circa 200mila euro
nell'anno 2013
Porta a Mare
mobilità
'Fiat likes U': all'Università inizia il car sharing riservato agli studenti
Grazie al progetto promosso dalla Fiat i ragazzi avranno a disposizione due Panda e due 500 da usare gratuitamente per 24 ore, pagando solo la benzina. Possibilità di partecipare anche al concorso 'eco:Drive': in palio una 500 L in comodato d'uso per un mese
nell'anno 2013
mobilità
In bici dal Falterona a Boccadarno, ma il progetto rischia di arenarsi
La Regione stanzia 9 milioni di euro ma la maxi pista ciclabile potrebbe non vedere mai la luce: la provinca di Pisa non ha fondi sufficienti per cofinanziare il progetto
nell'anno 2012