rotate-mobile
mobilità Cascina

'Pedalarno' a Cascina, grande successo: in 300 in bicicletta

Domenica mattina si è svolta la manifestazione di sensibilizzazione all'uso della bicicletta voluta dai Comuni di Cascina e Vicopisano, anche in vista dei lavori alla pista ciclabile di collegamento con Madonna dell'Acqua

Trecento ciclisti di tutte le età hanno pedalato oggi dalla Madonna dell'Acqua fino al parco termale di Uliveto per la seconda edizione di 'Pedalarno',  la biciclettata per grandi e piccini organizzata dai comuni di Cascina e di Vicopisano.

Percorsa tutta la Tosco Romagnola, da Cascina a Navacchio, la carovana su due ruote ha poi imboccato la strada per Caprona e poi dalla Vicarese, lungo la pista ciclabile ha raggiunto Uliveto per il pranzo al sacco.

Una iniziativa che ha divertito tante famiglie e i tanti bambini che quest'anno sono stati i veri protagonisti di Pedalarno. Al parco termale due agenti della polizia municipale di Cascina hanno tenuto una lezione di educazione stradale ai bambini, spiegando loro il significato dei cartelli che si trovano lungo le strade e dando alcuni consigli di sicurezza. 

I comuni di Cascina e di Vicopisano hanno promosso l'iniziativa per sensibilizzare all'uso della bicicletta rispetto alle auto, anche in prospettiva della futura pista ciclabile che sarà realizzata tra il centro di Cascina e Madonna dell'Acqua, del completamento dei percorsi ciclo pedonali di Vicopisano e della futura realizzazione del ponte ciclo pedonale sull'Arno che unirà San Frediano con Uliveto.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Pedalarno' a Cascina, grande successo: in 300 in bicicletta

PisaToday è in caricamento