Pneumatici moto: quando sostituirli e quanto costa cambiarli a Pisa
Ecco una guida con le informazioni utili per valutare lo stato degli pneumatici della moto e con i costi per la loro sostituzione. DA chi rivolgersi a Pisa?
Gli pneumatici, in un mezzo a motore a due ruote, sono probabilmente una delle componenti fondamentali. Infatti costituiscono l'unico punto di contatto con il manto stradale, e quindi è molto importante sapere e conoscere le tempistiche migliori per la loro sostituzione. Da esse dipendono le prestazioni e la sicurezza della moto ed è, quindi, importante valutare periodicamente il loro stato di salute, a partire da un controllo regolare della pressione, da effettuare almeno una volta al mese. Inoltre almeno una volta l'anno, è consigliabile far controllare anche l'equilibratura delle ruote.
1. Come riconoscere se uno pneumatico è da sostituire
Partiamo innanzitutto dal consumo delle gomme; in Italia, il limite legale del consumo del battistrada è di 1 mm per moto e scooter e di 0,5 mm per i ciclomotori. Per quanto riguarda la sicurezza è, ovviamente, consigliabile cambiare le gomme un po' prima del raggiungimento del limite inserito nel codice della strada. Per riconoscere lo stato di usura basta osservare con attenzione gli appositi indicatori inseriti fra le scanalature del pneumatico, che mostrano con chiarezza quando è stato raggiunto il limite di consumo.
- 1 / 6
- Continua