Dopo le polemiche scaturite in seguito all'evasione del gennaio scorso, una delegazione della Provincia di Pisa ha visitato l'istituto, notando una struttura fatiscente e la mancanza di elementi importanti per i detenuti
Andrea Callaioli durante l'incontro della commissione consiliare ha chiesto una estensione del raggio di azione anche nelle camere di sicurezza dove le persone, in attesa di convalida di arresto, devono rimanere
La stanchezza e il digiuno cominciano a farsi sentire per i componenti del presidio che domenica hanno spiegato anche all'arcivescovo i motivi del loro malcontento
La forma di protesta è in atto da ieri per manifestare il proprio dissenso al trasferimento del direttore Santina Savoca e del comandante Marco Garghella. Il sindacato annuncia: "Lo stato di agitazione proseguirà"
Secondo i sindacati i motivi del trasferimento starebbero proprio nell'evasione avvenuta lo scorso 9 gennaio: "L'amministrazione penitenziaria individua agnelli sacrificali da immolare sull'altare delle proprie mancanze"
Una forma di protesta singolare oggi nella casa circondariale pisana dove la Polizia Penitenziaria ha manifestato contro il sovraffollamento e lo scarso numero di agenti in servizio
L'uomo era evaso lo scorso 9 gennaio dal carcere pisano: si erano intensificati i controlli delle forze dell'ordine nelle zone della provincia di Napoli. Pedinamenti ai familiari
I due detenuti hanno impiegato circa un mese di tempo per scavare il buco nel muro della cella nel centro clinico del carcere pisano: ancora nessuna traccia del 40enne campano che è riuscito a fuggire
Le indagini degli inquirenti, che stanno cercando incessantemente il detenuto napoletano che è riuscito a fuggire, arrivano alla certezza di un piano premeditato: il buco nel muro effettuato in più giorni
Il 40enne che è riuscito a fuggire è ancora ricercato dalla Polizia: i due detenuti hanno rimosso due grosse pietre dal muro della cella, poi hanno scavalcato il muro di cinta per conquistare la libertà
L'uomo è riuscito a far perdere le proprie tracce forse con l'aiuto di complici che lo hanno atteso fuori dal carcere. Le urla dell'altro evaso, caduto malamente, hanno attirato l'attenzione della Polizia Penitenziaria
La situazione del carcere di Pisa così come quella di altri istituti toscani è critica e andrà peggiorando. Ad affermarlo il provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria Maria Pia Giuffrida dopo un sopralluogo
Uno dei due detenuti è stato già rintracciato: si è fatto male durante l'evasione ed è stato costretto ad arrestare la sua corsa verso la libertà. Hanno usato lenzuoli come corda per oltrepassare il muro di cinta
Tutta da chiarire la dinamica dell'evasione di due carcerati: la notizia è stata diffusa al sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria Ciisa/Fsa e confermata dalle forze dell'ordine
Antonella Sorichetti ha smesso di vivere lunedì sera: era stata ricoverata in ospedale in condizioni disperate. Aveva un edema ed una emorragia cerebrale: aveva sbattuto violentemente la faccia sull'asfalto
L'episodio è avvenuto intorno alle 20: le vittime sono una donna che stava tornando a casa e il proprietario di un appartamento che ha sorpreso il giovane malvivente all'interno dell'abitazione
La proposta è arrivata dal sindaco Marco Filippeschi durante la festa per i 10 anni dall'installazione del primo contatore elettronico Enel al mondo. Pisa ha accolto anche il progetto di mobilità elettrica
Dieci anni fa venne installato a Pisa il primo impianto di questo tipo e la città della Torre anche oggi continua ad essere all'avanguardia grazie alla sperimentazione sulla mobilità elettrica
Il ladro è un giovane 24enne che aveva creato un vero e proprio deposito della ricettazione: i Carabinieri hanno trovato infatti numerosi oggetti rubati. La merce rubata a Pisa aveva un valore di circa 15mila euro
Il vicepresidente Figc ha partecipato questa mattina all'inaugurazione di un corso di Agraria sul mantenimento e la cura dei tappeti erbosi: "Mario Balotelli? Ha il futuro nelle sue mani"
Il centro di ricerca Tappeti erbosi sportivi è all'avanguardia sia a livello nazionale che internazionale: si studia per preservare il manto erboso negli sport più usuranti
L'episodio è successo stanotte: qualcuno è entrato con l'intento di rubare, ma in casa non ha trovato granchè. Così si è vendicato dando fuoco ad un divano e ai mobili della camera da letto
Vittorio Cerri da lunedì 26 settembre inizierà il suo nuovo lavoro a Firenze dove dirigerà l'Ufficio Sicurezza e Sanità del Provveditorato per l'amministrazione penitenziaria
Il presidente Andrea Pieroni annuncia l'intenzione di informare Francesco Nitto Palma della condizione in cui versa la casa circondariale pisana: carenze di personale, di beni di uso comuni e strutturali preoccupano
Situazione al collasso nella casa circondariale pisana: 354 detenuti contro una capienza di 280. Nel 2010 era stata superata la soglia delle 400 presenze. Il sindaco: "Il Governo intervenga, necessaria ristrutturazione"