Firenze, è il 'Merkel-day': fino a Pisa in aereo, poi la scorta in auto fino al capoluogo
E' in programma venerdì alla Galleria dell'Accademia la parte più importante del vertice italo-tedesco. La due giorni toscana della cancelliera tedesca inizierà giovedì con una cena a base di ribollita e una visita agli Uffizi
Atterrerà oggi pomeriggio, intorno alle 18, all'aeroporto di Pisa, tra imponenti misure di sicurezza, la cancelliera tedesca Angela Merkel che raggiungerà Firenze in auto, scortata da un corteo blindato. Nel capoluogo toscano è infatti previsto il vertice bilaterale Italia - Germania. La Merkel incontrerà il presidente del Consiglio Matteo Renzi che dunque farà gli onori di casa proprio nella 'sua' Firenze. L'ex sindaco schiererà il David di Michelangelo, quello originale, a fare da sfondo all'incontro con la cancelliera. Domani appunto, venerdì 23 gennaio, il grosso del vertice si terrà proprio all'interno della Galleria dell'Accademia, scrigno del capolavoro di Michelangelo.
Pe quanto riguarda invece la giornata di oggi Angela Merkel verso le 19,30 dall'Hotel Savoy di Piazza della Repubblica dovrebbe raggiungere a piedi Palazzo Vecchio per il primo saluto istituzionale a cui, oltre a Renzi, parteciperanno anche il sindaco fiorentino Dario Nardella e il governatore Enrico Rossi. In Comune, nella Sala delle Udienze, il via ai lavori; la cena sarà servita nella Sala dei Gigli con un menù che prevede ribollita, pappa al pomodoro e carne cucinata secondo tipiche ricette toscane, con accompagnamenti di vini rigorosamente toscani. Per le delegazioni italiana e tedesca al seguito è previsto un cocktail in un'altra sala di Palazzo Vecchio.
Per il dopocena una passeggiata notturna e turistica tra la Galleria degli Uffizi e il Corridoio Vasariano.
BANDIERE TEDESCHE A PALAZZO VECCHIO. Intanto, in onore della cancelliera, Palazzo Vecchio, cuore politico della città, è stato agghindato con bandiere italiane, tedesche, europee accompagnate dal simbolo di Firenze, il Giglio rosso su sfondo bianco.
MISURE DI SICUREZZA. Imponente lo schieramento delle forze dell'ordine per il vertice, con tiratori scelti, agenti in divisa e in borghese e un presidio anche in Arno.
ANTAGONISTI. Un po' di inevitabile apprensione per il corteo antagonista programmato per giovedì "contro l'Europa dei banchieri e dei padroni". Gli organizzatori avevano chiesto di arrivare in Piazza della Signoria, ma per motivi di sicurezza saranno indirizzati verso l'Oltrarno, dalla parte opposta. La partenza del corteo è prevista per le 17 da Piazza dell'Unità.