Comune, ecco la nuova Giunta: il sindaco presenta la squadra di assessori
Marco Filippeschi, dopo due settimane dalle elezioni amministrative, ha annunciato i nomi degli assessori che lo affiancheranno alla guida del Comune. Molti veterani, qualche new entry. Molte le nuove deleghe introdotte
Finalmente ci siamo, dopo il toto-assessore dei giorni scorsi, a due settimane dalle amministrative che hanno eletto sindaco nuovamente Marco Filippeschi, il primo cittadino presenta oggi la nuova giunta che lo affiancherà durante i prossimi cinque anni di mandato.
Ecco i nomi degli assessori, tra conferme e new entry:
Paolo Ghezzi
Vicesindaco. Affari generali. Gemellaggi e cooperazione internazionale. Protezione civile. Parchi e verde pubblico. Turismo. Coordinamento delle iniziative per il Litorale pisano e della “Rappresentanza Comunale per il Litorale” presso la sede del Ctp n. 1.
Sandra Capuzzi
Politiche sociali. Cooperazione con la rete dei servizi sanitari territoriali. Società della salute e rapporti con il “terzo settore”. Politiche per l’immigrazione e rapporti con le comunità dei migranti.
Marilù Chiofalo
Politiche socioeducative e scolastiche. Promozione delle tecnologie digitali per la formazione. Educazione alle scienze e iniziative per la divulgazione scientifica. Pari opportunità. Città dei valori, della memoria. Cultura della legalità, attuazione della “Carta di Pisa” e iniziative contro le mafie e la corruzione della politica e delle amministrazioni pubbliche.
Dario Danti
Cultura. Iniziative e istituzioni culturali. Beni culturali e sistema museale. Coordinamento delle politiche giovanili e rapporti con l’associazionismo culturale. Diritto allo studio universitario e presenza nella CUT. Partecipazione e decentramento.
Federico Eligi
Personale. Organizzazione delle risorse umane. Semplificazione amministrativa. Servizi e sistemi statistici, reti comunali. Politiche di e-government e d’impiego delle tecnologie digitali. Manifestazioni storiche.
David Gay
Mobilità urbana e navigabilità dell’Arno e dei canali. Polizia Municipale. Attività produttive e commercio. Logistica. Innovazione dell’apparato produttivo e dei servizi e politiche integrate con le università, gli istituti di ricerca e le agenzie per l’innovazione. Sviluppo rurale. Lavoro e sicurezza del lavoro.
Salvatore Sanzo
Sport e impiantistica sportiva. Coordinamento del progetto “Pisa che cammina”. Politiche per l’ambiente, vigilanza e cura ambientale urbana partecipata. Protezione e benessere degli animali. Politiche per le energie rinnovabili e attuazione del Paes (Piano di azione per l’energia sostenibile). Sicurezza urbana.
Andrea Serfogli
Bilancio e tributi. Coordinamento dei progetti per il concorso ai finanziamenti dell’Unione Europea. Patrimonio. Lavori pubblici e cura della qualità urbana. Monitoraggio dell’attuazione del Programma di mandato. Rapporti con il Consiglio Comunale.
Ylenia Zambito
Urbanistica. Recupero e riuso del patrimonio edilizio esistente. Edilizia privata. Edilizia residenziale pubblica e politiche abitative. Cooperazione con il Parco Naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.
Le novità principali arrivano dalle nuove deleghe aggiunte ad alcuni assessori:
- Coordinamento delle iniziative per il Litorale pisano e della 'Rappresentanza Comunale per il Litorale' presso la sede del Ctp n. 1
- Educazione alle scienze e iniziative per la divulgazione scientifica
- Attuazione della 'Carta di Pisa' e iniziative contro le mafie e la corruzione della politica e delle amministrazioni pubbliche
- Diritto allo studio universitario e presenza nella CUT
- Navigabilità dell’Arno e dei canali
- Logistica
- Coordinamento del progetto 'Pisa che cammina'
- Vigilanza e cura ambientale urbana partecipata
- Politiche per le energie rinnovabili e attuazione del Paes (Piano di azione per l’energia sostenibile)
- Recupero e riuso del patrimonio edilizio esistente
- Cooperazione con il Parco Naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli